Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Regno Unito – L’eccellenza del vino e dei sommelier italiani

Il vino come eccellenza del Made in Italy, prodotto nazionale sempre piu’ apprezzato all’estero e in una piazza internazionale come il Regno Unito. Anche per questo l’Associazione Italiana Sommelier ha scelto Londra come palcoscenico privilegiato per presentare per la prima volta in un Paese straniero la nuova guida “Vitae – la guida dei vini del 2015”, una raccolta di recensioni che e’ anche il frutto di mesi di lavoro dei maestri sommelier italiani. Le schede, abbinate a ricette di cucina, contengono anche i 400 vini premiati dall’Ais e i 25 prodotti che hanno ricevuto uno speciale riconoscimento da parte dell’associazione. Con un’affollata degustazione all’Italian Bookshop, istituzione culturale a pochi passi da Piccadilly Circus e con molti legami con l’Istituto Italiano di Cultura della capitale britannica, l’Ais ha cosi’ lanciato sotto il Big Ben un prodotto culturale che vuole anche essere una riscossa per il mercato enologico italiano, sempre piu’ al centro delle sfide contemporanee.


“Vitae – la guida dei vini del 2015”


All’evento era presente anche il console generale a Londra, Massimiliano Mazzanti, che ha voluto portare il suo saluto della diplomazia italiana nel Regno Unito. “Abbiamo scelto Londra soprattutto perche’ e’ un crocevia di genti e di culture – ha spiegato all’AGI il presidente dell’Ais, Antonello Maietta – e questa guida vuole essere uno strumento di supporto per il vino del nostro Paese, che in genere e’ assai difficile da comunicare. Con questo libro, che ha un taglio un po’ diverso dal solito, raccontiamo il vino in tutti i suoi aspetti, dopo una selezione che ci ha portato a scrivere di 2mila aziende e 10mila etichette diverse”.