Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Comunicato stampa congiunto MAECI – Uni-Italia sul Convegno “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”

Si è tenuta oggi alla Farnesina la seconda Conferenza annuale “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da Uni-Italia con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro è stato un’occasione di confronto tra le principali agenzie europee che si occupano di internazionalizzazione del sistema universitario, volta a favorire la collaborazione tra gli attori coinvolti all’interno di una cornice europea, con l’obiettivo di garantire proficui sviluppi del settore.


Sono state esaminate, tra le altre, le politiche adottate nei diversi Paesi europei per il sostegno alla mobilità degli studenti e alla facilitazione dell’accoglienza e dell’integrazione, in un’ottica di utilizzo efficace delle risorse pubbliche e private disponibili. Una forte partnership tra settore pubblico e privato costituisce un importante strumento per il raggiungimento dell’obiettivo comune.


All’introduzione del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Ambasciatore Andrea Meloni, sono seguiti gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, del Vice Ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, del Decano della CRUI, Giovanni Puglisi, e del Presidente di Uni-Italia, Cesare Romiti. Hanno partecipato al successivo dibattito i rappresentanti di un folto numero di università italiane.