Un “ponte” fra Expo 2015 e Matera 2019, per fare leva sulle iniziative che il governo italiano, attraverso le ambasciate, intende organizzare per promuovere in America latina l’esposizione universale in programma a Milano l’anno prossimo e puntare ad una ricaduta in termini di presenze turistiche anche in rapporto agli eventi organizzati nella citta’ lucana, designata capitale europea della cultura per il 2019. Con l’impegno della Regione Basilicata, che nell’ambito delle provvidenze per i lucani all’estero e’ pronta a finanziare il turismo di ritorno dei lucani che vivono in America latina.
Finanziare il turismo di ritorno dei lucani che vivono in America latina
Questi i temi affrontati nell’incontro istituzionale che il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale lucano, rispettivamente Piero Lacorazza e Francesco Mollica, hanno avuto con l’ambasciatore italiano a Buenos Aires, Teresa Castaldo. Il colloquio e’ stato occasione anche per discutere delle iniziative di carattere culturale che la sede diplomatica intende promuovere per coinvolgere e valorizzare le competenze degli italiani di terza generazione presenti in Argentina, giovani che possono contribuire – e’ stato rilevato – a leggere i fenomeni migratori di oggi in una chiave piu’ moderna.