Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Austria – Presidente austriaco Fisher a concerto Solisti Veneti

Il concerto dei Solisti Veneti presso la residenza dell’Ambasciatore italiano a Vienna, Giorgio Marrapodi, ha visto la partecipazione di un ospite speciale: il Presidente della Repubblica Austriaca, Heinz Fisher, il quale ha assistito alla rappresentazione e ha voluto rivolgere un saluto al termine. Fisher, dopo aver ringraziato i musicisti per il programma e per i tre “bis” cui l’orchestra si e’ prestata, ha ricordato la profondita’ del rapporto tra Austria ed Italia e si e’ soffermato sulla sua recente Visita di Stato a Roma (che ha descritto come un “pieno successo”).


Fisher ricorda amicizia con Presidente Napolitano e loda Presidenza italiana Ue


Nel ricordare l’amicizia che lo lega al Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano e l’interesse per l’approfondito scambio di vedute che hanno potuto avere tanto in occasione dei colloqui che del Pranzo ufficiale al Quirinale, il Presidente Austriaco ha voluto soffermarsi sugli incontri, caratterizzati da un’atmosfera di estrema cordialita’, avuti con le altre Alte Cariche dello Stato – dai Presidenti di Camera e Senato al Presidente del Consiglio ed al Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ringraziando tutti per l’accoglienza. Fisher ha poi reso omaggio alla Presidenza italiana dell’UE e in particolare al rilancio che il nostro Paese ha voluto dare ai processi decisionali europei ed all’idea stessa di un’Unione di cittadini che condividono un destino comune.

Il Presidente austriaco, infine, si è voluto complimentare per l’evento, caratterizzato dall’atmosfera di amicizia che si respirava e che ha trovato la sua migliore espressione “nell’omaggio a Mozart da parte di una grande orchestra italiana all’interno della splendida cornice di Palazzo Metternich”.