Nel contesto del Closer Economic Partnership Arrangement tra Hong Kong e Repubblica Popolare Cinese, è stato recentemente siglato un accordo per la liberalizzazione dei servizi tra Hong Kong e la Provincia del Guangdong esteso a 58 settori tra cui servizi immobiliari, ambientali e installazione di supporti informatici, con reciproca estensione del principio del trattamento nazionale. In altri 75 settori, viene introdotta una liberalizzazione solo parziale. Tra le attività di maggiore rilevanza vi sono logistica, contabilita’, formazione, analisi e la certificazione tecnica dei prodotti, costruzioni e design. In misura piu’ limitata, la liberalizzazione riguardera’ anche assicurazioni, banche e turismo outbound dalla Cina.
Uno dei contenuti nell’accordo in parola è la “national neutrality” per cui le societa’ registrate a Hong Kong, ai fini cinesi, godranno dello stesso trattamento anche se management o capitale sono interamente stranieri. Le misure di ulteriore liberalizzazione contemplate da questo accordo permetteranno alla regione del Guangdong, seppur con gradualita’, di operare sulle stesse basi normative delle “free-trade areas” di Shanghai. E’ previsto che anche Macao possa accedere prossimamente ad un analogo regime.
(infoMercatiEsteri)
Irlanda: Ryanair aumenta voli su Roma
Ryanair ha presentato oggi la sua programmazione estiva 2015 da Roma, con 7 nuove rotte da Ciampino per Atene, Colonia, Copenaghen, Crotone, Fez, Lisbona e Pafos, e 5 nuove rotte da Fiumicino per Brindisi, Bari, Comiso, Marsiglia e Siviglia, che, permetteranno di trasportare oltre 7 milioni di clienti all’anno da e per Roma su 56 rotte. In 30 anni Ryanair e’ cresciuta fino a diventare la piu’ grande compagnia aerea europea, trasportando 100 milioni di persone di cui 90 milioni in Europa dove punta a quota 100 milioni nel 2015.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Emirati: Sace apre sede in Qatar
Sace partecipa alla missione del ministero dello Sviluppo Economico in Qatar, in occasione della visita del ministro Federica Guidi. Nel Paese, Sace conta su un portafoglio di transazioni assicurate di oltre un miliardo, concentrato prevalentemente nell’oil&gas e petrolchimico, agroalimentare e arredo. Sta valutando anche nuove operazioni per 500 milioni soprattutto nelle infrastrutture. L’Italia, con un export di 1,2 miliardi a fine 2013, e’ il quinto fornitore dell’Emirato: tra i settori di punta le tecnologie industriali e i comparti funzionali allo sviluppo urbanistico legato anche ai Mondiali di Calcio del 2022. I profili di rischio di credito del Qatar sono tra i migliori a livello globale. Sace ha annunciato recentemente anche l’apertura di una sede negli Emirati Arabi Uniti.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Russia: Mondo Tv vende nuova licenza per programmi
Mondo Tv annuncia di aver sottoscritto con Ivi Llc, operatore di piattaforme di video on-demand in Russia, un nuovo accordo di licenza per la diffusione su piattaforma Vod di alcuni programmi della library di proprieta’ della Mondo Tv. Rispetto all’accordo del 2013, prevede l’inclusione di ulteriori programmi e l’estensione dei diritti di sfruttamento oltre il territorio russo anche a quello dei paesi aderenti al Csi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)