Eritrea: De Lorenzo Spa completa fornitura apparecchi didattici per 3 mln
De Lorenzo Spa, leader mondiale nella progettazione e produzione di apparecchiature e sistemi didattici per la formazione tecnica e professionale, ha completato la fornitura e l’installazione di apparecchiature didattiche per un valore di circa 3 milioni di euro in Eritrea. La societa’ italiana si era aggiudicata nel gennaio 2013 un bando del Ministero dell’Educazione eritreo finanziato dalla Banca Africana di Sviluppo.
Azerbaijan: Banca Centrale svaluta del 33% valuta
La Banca centrale dell’Azerbaijan ha annunciato una svalutazione della valuta nazionale del 33,86%, fissando il manat a 1,05 sul dollaro e a 1,19 sull’euro. La decisione segue di qualche giorno lo sganciamento del manat dal dollaro e la transizione ad un regime di cambio ancorato ad un paniere misto dollaro-euro. L’obiettivo e’ quello di attenuare l’impatto negativo del calo dei prezzi del petrolio sull’economia del Paese ed in particolare sul bilancio pubblico. L’Azerbaijan, che era apparso inizialmente relativamente immune agli effetti dei ribassi nei prezzi del petrolio, grazie alle ampie riserve in valuta straniera (pari al 70% del PIL del Paese), ha dunque dovuto rivedere la propria strategia per affrontare la crisi.
Cina: al via Silk Road Fund, fondo per infrastrutture
E’ entrato in attivita’ in Cina il fondo di investimento Silk Road Fund, destinato al finanziamento di opere infrastrutturali e al potenziamento della connettivita’ regionale. Il fondo, che operera’ sul modello del private equity, ha una disponibilita’ di partenza di 10 miliardi di dollari, provenienti per il 65% dalle riserve valutarie, per il 15% dalla CIC, per il 15% dalla Import-Export Bank e per il 5% dalla China Development Bank. Silk Road Fund, a cui Pechino affiderà 40 miliardi di dollari, operera’ a sostegno di progetti transnazionali, e sara’ aperto anche a investitori internazionali.