Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia e Dintorni: Diplomatici all’Onu, l’arte del negoziato multilaterale

Martedì 10 marzo alle ore 20 riprende il programma “Diplomazia e Dintorni” condotto da Stefano Baldi.

60 anni di Italia nell’Onu
Quest’anno ricorre il 60° anniversario dall’entrata dell’Italia nelle Nazioni Unite. L’Organizzazione delle Nazioni Unite costituisce un punto di riferimento di fondamentale importanza nelle relazioni internazionali. Nella diplomazia multilaterale le Nazioni Unite rappresentano il foro in cui i diplomatici si incontrano per discutere di problematiche politiche, economiche e sociali che interessano la convivenza fra i popoli. La nona puntata di “Diplomazia e dintorni”, martedì 10 marzo su Radio LUISS, sarà dedicata ad illustrare quali sono le attività svolte dai diplomatici che ogni giorno rappresentano gli interessi del proprio Paese all’ONU.

Il ruolo dei diplomatici
Qual è il ruolo dei diplomatici nei negoziati all’ONU? Come si diventa esperti in dossier in discussione così diversi fra loro? Come sono i rapporti con i diplomatici degli altri Paesi e con i funzionari dell’ONU?

Con l’ospite di questa settimana è Antonio Bernardini, attualmente Vice Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che è stato anche Rappresentante Permanente aggiunto dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York, verranno approfonditi gli aspetti meno conosciuti dell’attività diplomatica multilaterale.

Tutte le puntate
Tutte le precedenti puntate di Diplomazia e Dintorni, possono essere riascoltate al sito http://www.stefanobaldi.org/radio

Per inviare domande al programma potete scrivere a: diplomaziaedintorni@gmail.com