Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Armi chimiche: a Ypres commemorazione centenario del primo impiego armi chimiche su larga scala

Si è svolta oggi a Ypres, in Belgio, una solenne cerimonia per ricordare il centenario del primo impiego di armi chimiche su larga scala avvenuto nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Il Direttore Generale dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) ha guidato una nutrita delegazione di Rappresentanti Permanenti che si è recata in visita nella città belga per commemorare l’evento. Era presente per l’Italia l’Ambasciatore Francesco Azzarello, Rappresentante Permanente italiano presso l’OPAC.
Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presso il quale è istituita l’Autorità Nazionale per l’attuazione della Convenzione per la Proibizione delle Armi Chimiche, continua ad assicurare il costante impegno dell’Italia nel settore del disarmo e della non proliferazione, perché tragici eventi come quelli di Ypres non debbano più ripetersi. Il MAECI prosegue anche nel suo impegno di collaborazione con mondo accademico, Società Chimica Italiana e  rappresentanti dell’industria per promuovere azioni e iniziative di divulgazione sul ruolo della chimica al servizio della pace, della tutela ambientale, dello sviluppo sostenibile e della crescita economica.