Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei – Dubai: aperto portale internet Expo 2020 per gare e contratti

Dubai: aperto portale internet Expo 2020 per gare e contratti 

E’ stato aperto il portale internet che gestira’  le gare e i contratti di Expo Dubai 2020. Collegandosi al sito https://esource.expo2020dubai.ae/esop/uae-e20-host/public/web/login.jst, le imprese potranno registrarsi e avere cosi’ man mano accesso alle varie opportunita’ commerciali che saranno ufficializzate dal Bureau Expo Dubai 2020, nonche’ fornire tutte le informazioni relative al proprio ambito di attivita’ ed expertise. Requisito fondamentale e imprescindibile per procedere alla registrazione e’ il possesso di una licenza commerciale (‘trade license’) valida negli EAU.

Cina: inaugurata nuova area di libero scambio nel Guangdong

E’ stata inaugurata la China (Guangdong) Pilot Free Trade Zone (FTZ), la nuova area di libero scambio che si estende su un’area di 116 km quadrati e che comprende buona parte dei distretti di Nansha (Guangzhou), Qianhai e Shekou (Shenzhen), nonche’ l’ area di Hengqin (Zhuhai). Nansha, dove e’ avvenuta l’inaugurazione, rappresenta l’area piu’ estesa con 60 km quadrati, su cui si svilupperanno servizi di trasporto e logistica, servizi finanziari specializzati e produzioni di fascia alta. Nelle previsioni del Governo, Nansha potra’ diventare il principale accesso via mare alla Cina Meridionale, centro-meridionale e sud-occidentale. Qianhai e Shekou saranno invece deputate allo sviluppo di servizi innovativi e di ICTs, particolarmente rivolti alla realizzazione del CEPA, ovvero l’accordo di libero scambio tra Cina continentale e Hong Kong. La zona di Shenzhen intende posizionarsi come vetrina sperimentale per l’apertura del settore finanziario cinese, mentre ad Hengqin, saranno sviluppati i servizi turistici e per il tempo libero, servizi sanitari, di alta tecnologia, nonche’ servizi commerciali e finanziari. Il piano prevede una serie di facilitazioni commerciali e di liberalizzazioni a favore di Hong Kong e Macao e misure volte a facilitare l’ingresso e il soggiorno di talenti stranieri.