Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

San Pietroburgo – Expo Milano protagonista

Innovazione, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. Sono queste le parole chiave dell’Esposizione Universale di Milano, i cui contenuti saranno presentati il 30 giugno a San Pietroburgo da Alessandro Mancini, direttore di Ticketing e Turismo di Expo 2015. Durante l’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) della citta’ russa presso la galleria Bulthaup, l’alto funzionario spieghera’ come l’Esposizione inaugura un nuovo modello: non solo una vetrina delle migliori tecnologie per un futuro sostenibile, ma anche un evento globale e interattivo con migliaia di appuntamenti culturali e di intrattenimento sia all’interno sia all’esterno del sito espositivo.

Un evento globale e interattivo con migliaia di appuntamenti

Attraverso video e presentazioni il relatore italiano illustrera’ la struttura e le caratteristiche del sito espositivo e del mega-evento che nel corso di sei mesi prevede di portare in Italia circa 20 milioni di persone. La Federazione Russa partecipa all’Expo con un padiglione dal tema “Crescere per il mondo. Coltivare per il futuro”. In linea con il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, riflette il contributo alla sicurezza alimentare globale che Mosca ha portato e continuera’ a portare al Pianeta grazie al suo patrimonio scientifico e agricolo e all’enorme potenziale. Il Padiglione racconta le storie di molti scienziati russi di fama internazionale, il cui lavoro ha contribuito allo sviluppo dell’agricoltura e della sicurezza alimentare. Si evidenzia inoltre la ricchezza delle risorse naturali e quella della varieta’ delle tradizioni culinarie del Paese. La struttura, peraltro, sottolinea il ruolo che la Russia svolge e puo’ continuare a svolgere su aspetti vitali di sicurezza, di approvvigionamento alimentare e di come fornisca cibo per il suo popolo e per il mondo.