Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – Cultura, la Liguria protagonista

La Liguria e’ protagonista in Argentina dal 6 al 12 luglio con l’evento “Settimana ligure, un ponte culturale tra Genova e Buenos Aires”: una serie di iniziative -. da mostre a proiezioni cinematografiche, a spettacoli musicali, a incontri – per diffondere la cultura della regione italiana nel paese latino americano. Tra le varie attivita’ in programma c’e’ una conferenza sulle origini delle squadre calcistiche Boca Juniors e River Plate, le piu’ famose nel paese. Dirigenti e calciatori genovesi racconteranno come sono nati e si sono evoluti i due team. Interverranno – tra gli altri – Rodrigo Daskal (presidente del museo River), Patricio Nogueira e Osvaldo Gorgazzi (vice presidenti della stessa istituzione), Sergio Lodise e Guillermo Schoua (storici ufficiali del Boca Juniors), e Sergio Brignardello (presidente della sotto commissione di Storia presso il dipartimento de Cultura del Boca Juniors).

“Settimana ligure, un ponte culturale tra Genova e Buenos Aires”

A seguire si terra’ una tavola rotonda sull’Acquario di Genova e un omaggio alla “Storia di Sanremo” con un concerto in cui verranno suonate le canzoni tradizionali che hanno avuto piu’ successo in Italia e Argentina. Il programma prevede anche un dibattito sulla “Liguria nel cinema”, curato dall’associazione Dante Alighieri, e l’inaugurazione dei Giardini delle Margherite al Parque Rivadavia. La “Settimana Ligure” e’ stata organizzata dalla giornalista Silvia Alizeri, con il sostegno del consolato generale italiano e dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, insieme alle associazioni liguri nella capitale argentina e con l’appoggio del governo della Citta’ di Buenos Aires.