E’ stata lanciata in Libano la piattaforma Dewetra, versione locale del sistema utilizzato dalla Protezione civile italiana per la previsione, prevenzione e monitoraggio del rischio idro-meteorologico e di incendi. L’evento si e’ svolto in occasione dell’inaugurazione della Sala Operativa Nazionale libanese per monitorare, mitigare e rispondere ai disastri naturali e di origine antropica. Sotto il nome ‘Sustainable Natural Resource management platform and early warning system’ (SuNaR), il sistema integrato e’ stato sviluppato dalla Fondazione Cima di Savona in collaborazione con il Consiglio Nazionale per la ricerca libanese (Cnrs). La versione originale, che mirava alla valutazione del rischio dinamico di incendi boschivi, e’ stata migliorata grazie all’integrazione di dati aggiornati sullo stato della vegetazione e informazioni satellitari. Inoltre, la piattaforma Dewetra beneficia ora dell’introduzione del sistema di previsione delle piene di fiumi implementata in tre bacini pilota. La collaborazione tra Cima e Cnrs e’ stata realizzata nel quadro del progetto Capwater, finanziato dalla Banca Mondiale su fondi Gef, con l’obiettivo di sviluppare capacita’ per la gestione sostenibile delle risorse idriche.