Cremonini ha siglato in Algeria un accordo con la società pubblica Proda per la costituzione di una società mista di diritto locale per lo sviluppo della filiera bovina. L’attività della nuova società partirà dall’ultima fase dell’ingrassamento del bestiame (feedlot), passando per i processi successivi (macellazione e trasformazione), fino alla commercializzazione della carne. Cremonini inoltre si è impegnata a fornire a Proda consulenza nel campo dell’allevamento del bestiame e della costituzione e operatività di aziende agricole.
Slovacchia: nasce Istituto Brevetti del V4
Via libera alla nascita dell’Istituto di Brevetti di Visegrad (VPI Visegrad Patent Institute). La Repubblica slovacca ha infatti ratificato l’accordo per la creazione dell’Istituto che dovrà sostenere politiche di innovazione, crescita economica e competitività nell’Europa centrale e orientale. L’Istituto avrà lo scopo di offrire a imprenditori innovativi, centri di ricerca di medie dimensioni e Università della regione un modo vantaggioso ed efficace per garantire la protezione internazionale dei brevetti. La nuova organizzazione, che avrà sede a Banska Bystrica in Slovacchia, dovrebbe aiutare le aziende dei quattro paesi V4 (Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria) a superare eventuali barriere linguistiche con le autorità internazionali nella comunicazione delle aziende che chiedono il brevetto. Tra i vantaggi delle imprese e dei privati vi sarà una riduzione del costo di registrazione dei brevetti (con uno sconto del 25% per le imprese e del 37% per le persone fisiche). L’istituto sarà gestito come un’organizzazione intergovernativa dei paesi del Gruppo V4, supervisionato da un consiglio direttivo composto da rappresentanti dei paesi firmatari che provvederà a scegliere un direttore.