Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina – Focus su donne tra professione e famiglia

Conciliare vita professionale e familiare: sulla questione si interroga il mondo diplomatico grazie alla ricerca di Paola Cogliandro che verra’ presentata domani alla Farnesina. ‘Women in Italian diplomacy, perceived and experienced burdens in a male dominated organisations’ analizza la questione di genere nella diplomazia italiana, chiedendo a un campione di donne diplomatiche cosa significhi lavorare in un ambiente in cui gli uomini costituiscono quasi l’80% della forza lavoro. Attraverso l’analisi delle loro risposte si individuano ulteriori misure da intraprendere per raggiungere l’obiettivo di un ambiente lavorativo equilibrato dal punto di vista del genere.

Conciliare vita professionale e familiare

Nonostante l’applicazione di norme e di prassi amministrative che garantiscono a livello formale la parita’ di genere, questa e’ ancora un obiettivo lontano da raggiungere. In Italia come all’estero, nel settore pubblico come in quello privato le donne sono ancora oggi sotto-rappresentate in posizioni di autorita’ amministrativa e politica. La ricerca e’ stata svolta dalla Cogliandro nell’ambito di un master in International Management of Human Resources presso la Kingston Business School della University of Kingston a Londra. All’incontro “Conciliazione tra vita professionale e vita familiare: Ricerca di Paola Cogliandro” partecipera’ il vice segretario generale della Farnesina, Antonio Bernardini, la presidente DID, Laura Mirachian, il Capo Dipartimento Pari Opportunita’, Giovanna Martelli, il vice direttore generale di Bankitalia, Valeria Sannucci, e Sabrina Ugolini della direzione generale Risorse e Innovazione.