Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires – Beni culturali, esperte italiane protagoniste in Argentina

Esperte di conservazione di opere d’arte italiane protagoniste in Argentina. Nell’ambito del IV Incontro Internazionale di Conservazione Preventiva e Interventiva nei Musei, negli Archivi e nelle Biblioteche, il Museo Histórico Nacional del Cabildo di Buenos Aires – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città – organizza due conferenze al Salón Dorado de la Legislatura Porteña. Il primo è in programma lunedì 4 aprile, il secondo giovedì 7. Protagoniste degli incontri due esperte italiane: Oriana Sartiani e Letizia Montalbano. Agli appuntamenti – a cui partecipano studenti, professionisti e specialisti che lavorano quotidianamente alla conservazione del patrimonio nei musei, nelle biblioteche e negli archivi- prendono parte famosi professionisti internazionali. Oriana Sartiani, diplomata presso l’OPD di Firenze, è laureata in Tecnologie per il Restauro e la Conservazione. E’ Capo del Dipartimento di Restauro delle opere d’arte dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Ha partecipato a restauri di opere del Vasari, Donatello, Mantegna, Caravaggio e collaborato con Istituzioni internazionali. Ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni e articoli sul restauro. Letizia Montalbano è Capo del Dipartimento di Conservazione della Carta e della Pergamena dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.