Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Beirut – Pasti scolastici ai bambini siriani, l’Italia finanzia programma del Wfp

Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha lanciato un programma di pasti scolastici, finanziato dalla Cooperazione italiana allo Sviluppo, a sostegno di bambini libanesi e siriani che frequentano le scuole pubbliche elementari in Libano. “Fornendo pasti giornalieri nutrienti ai bambini a scuola, il Wfp riesce a garantire loro un consumo nutrizionale migliore e incoraggia i genitori a mandarli a scuola regolarmente” ha detto il direttore del Wfp in Libano, Dominik Heinrich. I pasti includono una confezione di latte o di succo di frutta, snack prodotti localmente e della frutta. L’arrivo di oltre un milione di rifugiati siriani negli ultimi cinque anni ha messo a dura prova i servizi pubblici libanesi, compreso il settore dell’istruzione. Per far fronte alla nuova situazione, oltre 250 scuole pubbliche nel Paese hanno introdotto un sistema di doppi turni, permettendo l’iscrizione di un maggior numero di studenti. Questo programma permette di fornire pasti giornalieri nutrienti a 10.000 bambini che frequentano 13 di queste scuole elementari pubbliche. Le scuole scelte si trovano nelle comunità più vulnerabili in Libano, identificate da Unicef e Unhcr. Il programma è realizzato in stretta cooperazione con il ministero dell’Istruzione e dell’Istruzione Superiore.