Sollevare l’interesse della comunità internazionale verso l’Iraq e dello stesso Iraq nei confronti del proprio patrimonio culturale. Con questa aspirazione, il Consiglio di Stato per l’Antichità e il Patrimonio Culturale dell’Iraq e l’Università Ca’ Foscari Venezia sigleranno un protocollo d’intesa per un progetto espositivo bilaterale con il Museo Archeologico di Baghdad e lo sviluppo di un programma di ricerca scientifica e formazione. La firma aprirà il convegno “La Dama di Warka nell’Iraq Museum”, martedì 12 aprile alle 16 a Ca’ Dolfin (Venezia), organizzato da Ca’ Foscari, Commissione nazionale italiana per l’Unesco, ministero per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale. Gli ospiti iracheni presenteranno la situazione del patrimonio archeologico del Paese e le strategie di tutela. L’evento sarà aperto dal prorettore vicario Tiziana Lippiello e dagli interventi di Flavio Gregori, prorettore alle Attività e ai Rapporti culturali di Ateneo; Paolo Eleuteri, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici; il ministro Gianludovico De Martino, presidente del Comitato interministeriale per i Diritti umani del ministero degli Affari esteri.