Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Azione di promozione integrata della Farnesina: visita in Campania di una delegazione della Provincia del Sichuan

É in corso oggi in Campania la missione di una delegazione della Provincia del Sichuan, la cui capitale Chengdu è stata di recente nominata città economicamente più attraente della Cina. La visita, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, si inserisce nel quadro dell’azione di promozione integrata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In giornata vi sarà un incontro presso la Regione Campania. La Farnesina sarà rappresentata dal Direttore Generale per la promozione del sistema paese, Enzo De Luca.

Fra i risultati della missione spicca la conclusione di un pacchetto di accordi. Il primo è una lettera di intenti Regione Campania-Provincia del Sichuan che costituirà la cornice legale per successive intese. La seconda intesa prevede l’istituzione di un Parco culturale italo-cinese dedicato a temi come cinema, sport, cucina, e teatro nell’area di Tianfu, che già accoglie analoghe strutture tedesche e francesi. Questo con l’obiettivo di allargare la collaborazione a campi in cui Italia e Campania vantano competenze di eccellenza: restauro; macchinari di precisione; design, anche industriale; arredo-casa, ecc. Il terzo è l’Accordo di Cooperazione musicale fra il Conservatorio di San Pietro a Majella e il Conservatorio del Sichuan.

Durante l’incontro sarà anche discussa la proposta cinese di tenere entro il 2016 un Festival della Cultura Campana a Chengdu. Saranno poi esaminati i seguiti della missione svolta a inizio maggio a Tianfu (Chengdu) e Liang Jiang (Chongqing) dalla Città della Scienza di Napoli, dall’ente ITTN (International Transfer Technology Network, affiliato al Ministero della Scienza e Tecnologia cinese) e dal Centro sul Trasferimento Tecnologico Italo-Cinese (CITTC). L’incontro costituirà infine l’occasione per discutere della partecipazione della provincia del Sichuan alla 7° edizione della Settimana sino-italiana dell’Innovazione che si terrà in Italia (Bergamo, Bologna, Napoli) il 25-27 ottobre.