La 61a puntata di “Diplomazia e dintorni” dal titolo “Jazz da esportazione” ha un ospite d’eccezione: Pino Saulo, critico musicale di Radio3 e da molti anni curatore e conduttore di numerosi programmi radiofonici della RAI. La trasmissione andrà in onda Martedì 17 maggio 2016, alle ore 20 su Radio LUISS.
Il Jazz italiano è diventato, a tutti gli effetti, un elemento caratterizzante della nostra cultura musicale. Avendo ormai raggiunto una levatura internazionale, i nostri jazzisti vengono chiamati ed apprezzati anche al di fuori dei confini nazionali .
Con l’aiuto di Pino Saulo, nella puntata di questa settimana cercheremo di illustrare come il Jazz italiano sia arrivato ad essere considerato tra quelli di maggiore qualità e originalità a livello internazionale.
Sarà l’occasione per ascoltare alcuni artisti ormai affermati, ma anche alcuni giovani talenti. Cercheremo così di capire meglio perché il nostro Jazz rappresenta uno strumento straordinario per la nostra promozione culturale all’estero.
“Diplomazia e dintorni”
Per riascoltare le precedenti puntate di “Diplomazia e Dintorni” visitate il sito http://diplomaziaedintorni.wordpress.com
Per inviare domande al programma scrivete a diplomaziaedintorni@gmail.com