La Triennale del design di Milano e’ protagonista in Guatemala. Come tributo all’istituzione milanese e ai grandi disegnatori del “Made in Italy”, trenta alunni della facolta’ di architettura dell’Universita’ Francisco Marroquin presentano dal 9 al 17 maggio un’esibizione rappresentativa del genio italiano in questo settore. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) a Citta’ del Guatemala per celebrare “La Triennale”, fondata nel 1923 per promuovere le arti italiane e l’architettura italiane e che quest’anno festeggia dal 2 aprile al 12 settembre la sua 21 esima edizione, intitolata “Design after Design” e che prevedra’ una mostra diffusa su tutto il territorio milanese, attraverso la realizzazione di Padiglioni ufficiali realizzati dai Paesi partecipanti, nonche’ di spazi espositivi di associazioni, centri di ricerca e imprese, localizzati in siti di particolare rilievo. Tra questi il Palazzo dell’Arte, il Politecnico di Milano, la Villa Reale di Monza.
Inoltre, contera’ su una forte sinergia con il Salone del Mobile, che si aprira’ in concomitanza con la sua inaugurazione, e rappresentera’ un evento catalizzatore di interesse per le imprese di settore. Ai primi di novembre, peraltro, era cominciato in Brasile il tour di presentazione della Triennale. Ospite d’eccezione il Ministro degli Esteri italiano, Paolo Paolo Gentiloni, che ha presentato l’iniziativa insieme all’architetto Arturo Dell’Acqua Bellavitis, presidente del Triennale Design Museum. L’evento, che si e’ tenuto presso il Museo da Casa Brasileira e ha visto la partecipazione di professionisti, docenti, studenti e operatori del settore. E’ stato realizzato attraverso la collaborazione dell’Ambasciata italiana a Brasilia, del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo.