Ventinove aziende dei due paesi hanno partecipato al secondo Business Forum Italia-Thailandia, che si e’ riunito a Koh Samet dopo l’incontro-lancio di Milano dell’ottobre 2015. L’iniziativa e’ lo strumento economico bilaterale piu’ importante attivato con la nazione asiatica, che vede ormai consolidata la partecipazione a livello top management di grandi Gruppi dei due Paesi, per un peso complessivo di oltre 315 miliardi di dollari di fatturato annuo.
Il suo obiettivo e’ esplorare nuove opportunita’ di business specifico e analizzare le questioni chiave da risolvere, al fine di rafforzare ulteriormente gli scambi commerciali e gli investimenti tra i due paesi. Questa nuova edizione del Forum, peraltro, ha visto la partecipazione di due nuovi membri del “board” di Bangkok: Innove Rubber e Merchant Partner Securities; inoltre, la co-presidenza italiana ha confermato il forte interesse da parte di aziende leader dei settori food e banche a unirsi ai partecipanti nel prossimo futuro. Intanto, a Koh Samet si sono incontrate imprese che spaziavano – tra gli altri ambiti – dall’automotive al cemento, alle infrastrutture, alle assicurazioni, al petrolio e gas, ai macchinari in acciaio, alle energie rinnovabili, alla gomma, ai prodotti petrolchimici e al turismo.
Il prossimo incontro del Forum si terra’ nel 2017 in Italia. nel frattempo verranno costituiti gruppi di lavoro congiunti per rivedere e affrontare i principali problemi relativi alle rispettive competenze. Il Forum e’ nato su iniziativa dell’ambasciatore italiano a Bangkok Francesco Saverio Nisio; del presidente della Camera di commercio thailandese, Isara Vongkusolkit, e del Consiglio per il Commercio della nazione asiatica.