Si è concluso il 5 maggio il workshop in due tappe che ha visto Marcello Lippi portare nei Caraibi l’esperienza e la tecnica italiana in campo calcistico. La seconda tappa del seminario si è svolta ad Antigua dove sono confluiti gli allenatori nazionali di Bahamas, Belize e Jamaica, dopo che a St Vincent avevano partecipato i tecnici della nazionali di Guyana, Saint Lucia, Suriname, Trinidad and Tobago.
Il Ministero degli Esteri, grazie alla collaborazione della FIGC ha così potuto aggiungere un altro tassello alla consolidata cooperazione con i paesi caraibici nel capacity building ( tanti i settori già oggetto della nostra cooperazione: cultura, energia rinnovabile, lotta alla criminalità). Come ha evidenziato l’Inviato Speciale per i Caraibi della Farnesina, Ministro Plenipotenziario Paolo Serpi “il successo dell’iniziativa e l’entusiasmo con cui siamo stati accolti è ulteriore testimonianza del rapporto privilegiato che l’Italia ha costruito nel tempo con questi Paesi”.
La collaborazione con FIGC continua con progetti rivolti anche verso altre aree del mondo: la comprovata esperienza dell’Italia nel capacity building e la nostra riconosciuta capacità tecnica nel settore calcistico rendono frequenti le richieste di cooperazione da parte di numerosi Paesi in questo settore.