Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica Italiana – 21 luglio: ultime news dal mondo

Sudafrica: tecnologia italiana per 1° volo South African Airways alimentato a biocarburante

Si e’ recentemente svolto sulla tratta Johannesburg-Cape Town, operato dalla South African Airways, il primo volo sul continente africano alimentato per il 50% da biocarburante. Il combustibile utilizzato e’ ricavato dal seme di tabacco “Solaris”, il cui brevetto, unico al mondo, e’ stato messo a punto dall’azienda italiana Sunchem Holding.

Specializzata in ricerca e sviluppo nel settore della genetica e della tecnologia del Dna ricombinante, nel 2007 Sunchem ha selezionato e successivamente messo a coltura una particolare varieta’ di pianta di tabacco, sviluppata insieme a ricercatori dell’Universita’ Cattolica di Piacenza, per l’applicazione nel campo dell’energia. Il carburante cosi’ prodotto sara’ in grado di ridurre dell’83% l’emissione di CO2, in linea con il programma della South African Airways di far volare il 50% dei propri aeromobili con biofuel entro il 2023. In collaborazione con la societa’ olandese SkyNRG, South African Airways e Boeing, la controllata sudafricana della Holding, Sunchem Biofuel South Africa, ha in programma di estendere la coltivazione del tabacco “Solaris” in altri Paesi dell’Africa Australe, tra cui Namibia e Zimbabwe. Oltre all’applicazione energetica, la varieta’ di tabacco coltivata attualmente nel Limpopo, una delle regioni meno sviluppate del Paese, puo’ essere utilizzata per produrre mangimi per animali e biomasse per la generazione di energia elettrica in zone rurali.

Ti potrebbe interessare anche..