Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina, pubblicati i bandi per i direttori di “Chiara Fama” a Tokyo e Pechino

Cambi in vista per due Istituti Italiani di Cultura: richiesta una conoscenza del Paese di destinazione che “tenga conto in particolare della rete di relazioni stabilite localmente”

Gli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Pechino sono alla ricerca di due direttori di “Chiara Fama”. A questo proposito sono stati pubblicati i bandi per il conferimento degli incarichi, che avranno “durata biennale rinnovabile una sola volta per un pari periodo”. I prossimi direttori, si legge nel bando, avranno il compito di mantenere “i rapporti con le istituzioni e le personalità culturali del Paese ospitante”, e saranno responsabili “delle attività culturali svolte dall’Istituto stesso”, di cui programmeranno e coordineranno le attività e i servizi. Possono concorrere alla posizione i cittadini italiani di età compresa tra i 30 e 65 anni, che rispecchino una serie di caratteristiche come un “elevato prestigio culturale”, “comprovate competenze in ordine all’ideazione, organizzazione e gestione di un’offerta di attività culturale complessiva” e “competenze nella gestione di risorse umane e finanziarie”. I due bandi scadranno il 12 agosto 2016. La Farnesina ricorda che l’incarico di direttore di Istituto Italiano di Cultura cosiddetto “chiara fama”, non è assimilabile a un concorso pubblico, né per le procedure, né per le modalità di selezione.