Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Brasile – Al via a Monte Siao l’omaggio a sei famiglie di immigrati italiani

Omaggio speciale per le famiglie Andretta Corsi, Favaro, Giarolla, Rosa e Tortelli nel corso dell’evento che oggi apre ufficialmente le commemorazioni sull’emigrazione italiana nella citta’ di Monte Siao, in Brasile.

La cerimonia – realizzata con l’appoggio del Circolo Italo Brasiliano nell’ambito della quale e’ prevista anche una mozione di Congratulazioni alla Console d’Italia in Minas Gerais, Aurora Russi – rendera’ omaggio alle famiglie di immigrati italiani che si stabilirono nella citta’, alcune delle quali, come Andretta, Corsi, Favaro, e Tortelli che vi giunsero alcuni mesi dopo lo sbarco della nave Bourgone nel porto di Santos, il 27 aprile 1887. Altre piu’ tardi come le famiglie Rosa e Giarolla, premiate per il proprio contribuito alla creazione della festa dell’Immigrato Italiano, arrivata alla 25esima edizione. In totale giunsero in Brasile oltre 400 famiglie tra il 1887 ed il 1902, secondo una ricerca pubblicata dallo scrittore Lourenco Guireli Junior, nel libro “Monte Siao, Amore Mio”, del 1988, periodo nel quale arrivarono in Brasile in cerca di un futuro diverso oltre 900mila italiani. Gran parte delle famiglie che emigrarono sono provenienti dal Nord Italia. La famiglia Andretta, per esempio, ha le proprie origini nella piccola Morgano, in provincia di Treviso (Veneto). Dalla stessa regione arrivano i Favaro (Venezia), mentre le famiglie Corsi e Tortelli sono originarie di Lucca, in Toscana. Da questa stessa regione arrivarono anche i Rosa, mentre i Giarolla sono originari di Verona, sempre in Veneto. Oltre alla Sessione Solenne, la Camera Municipale ospitera’ anche due sessioni della mostra del Cinema Italiano organizzato in collaborazione con il Circolo. Due film saranno proiettati il 31 agosto ed il 1 settembre.

La Festa dell’Emigrante Italiano iniziera’ mercoledi’ 7 settembre, nella Piazza Prefeito Mario Zucato, con tre presentazioni musicali (i Violeiros de Sion alle ore 12, la banda 150 Tons alle ore 15 e Musical Veredas alle ore 21). Giovedi’ 8 settembre alle ore 20 vi sara’ la presentazione della Scuola di Danza Crisdance mentre venerdi’ 9 e’ la volta del cantante Fred Rovella. Sabato 10 si presenteranno il cantante Franchesco alle ore 12 e la banda Zucca alle ore 15, mentre la sera e’ previsto uno show con i Tenores do Brasil (ore 21). Domenica 11 settembre la Festa si chiude con le presentazioni dei Seresteiros di Monte Siao (ore 11), Choro & Cia (ore 12) e Sambacidade (ore 15).