Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CARTOLINE DALL’ALTRA ITALIA – In Finlandia per studiare la salute del mare

Tappa in Finlandia per la quinta puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.

A Helsinki vive Letizia Tedesco, oceanografa al Centro di ricerca marino dell’Istituto nazionale. Innamorata da sempre della cultura finlandese, Letizia non si definisce un cervello in fuga, ma un’appassionata di ricerca: “Tutti i ricercatori italiani all’estero hanno coraggio e passione”. Frequentare la comunità italiana del Paese nordico, per Letizia, è “un arricchimento”. “C’è un Circolo degli italiani in Finlandia – racconta – dove vengono proposte varie attività, anche per i bambini”. Al 2012 gli italiani residenti in Finlandia iscritti all’Aire sono quasi tremila; la Lombardia è la Regione di provenienza principale, seguita dal Lazio e dalla Sicilia. “Cartoline dall’altra Italia” è un racconto dinamico, spigliato, pratico e attuale dell’altra Italia, quella oltreconfine: i sogni, le aspettative, i paragoni, le gioie e le delusioni dei giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega al loro Paese.

Da Bruxelles a New York, da Rio de Janeiro a Shanghai: ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it, sul canale Youtube di Nove Colonne e sul sito del Ministero degli Esteri, per delineare l’identikit dei nuovi emigrati.