Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ca’ Foscari – Università di Venezia dedica due giorni all’India

E’ iniziata oggi nella sede di Cá Dolfin dell’Universitá Cá Foscari di Venezia la due giorni di lavori ‘Conversations with contemporary India’, alla presenza dell’Ambasciatore indiano in Italia, Anil Wadhwa. All’incontro, organizzato dall’ateneo veneziano in collaborazione con l’Ambasciata italiana a New Delhi e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha partecipato, in collegamento video, l’Ambasciatore d’Italia in India, Lorenzo Angeloni.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un piú ampio calendario di eventi volti a testimoniare il cambiamento in atto in una delle piú veloci economie mondiali.

“L’obiettivo – ha spiegato Massimo Warglien, docente di economia a Cá Foscari – è quello di rompere gli stereotipi su come è percepita l’India in Italia, presentando pezzi importanti dell’India contemporanea”. Oggi e domani, tra l’aula magna Silvio Trentin e l’aula Baratto, si incontreranno e presenteranno le loro attivitá giovani startuppers indiani con base operativa soprattutto nel distretto urbano di Bangalore, designers emergenti che rivisitano in chiave contemporanea i tessuti della tradizione e i rappresentanti delle nuove istituzioni culturali e artistiche indiane, come la Biennale di Kochi.