Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cartoline dall’altra Italia – A Praga con la passione per le risorse umane

Una laurea in Filosofia, una passione per le Risorse Umane e la voglia di mettersi continuamente in discussione. Giulia, 29enne romana, è arrivata a Praga dopo aver fatto tappa a Dresda, Stoccarda e Londra: nella “città delle 100 torri” lavora nello Share Service Center di una multinazionale americana. Giulia ha raccontato la sua esperienza a “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie.

A Praga, Giulia ha creato “una piccola famiglia di italiani” che come lei si è trasferita per lavoro e “un gruppo più grande multiculturale con amici di tutte le nazionalità”: la città ospita infatti giovani lavoratori provenienti da tutto il mondo.

Sono circa 4000 gli italiani residenti in Repubblica Ceca iscritti all’Aire. “La nostra cultura qui è molto amata – racconta Giulia – e questo rende più semplice l’integrazione”. “Cartoline dall’altra Italia” è un racconto dinamico, spigliato, pratico e attuale dell’altra Italia, quella oltreconfine: i sogni, le aspettative, i paragoni, le gioie e le delusioni dei giovani connazionali che hanno deciso di provare un’esperienza all’estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega al loro Paese.

Da Bruxelles a New York, da Rio de Janeiro a Shanghai: ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it, sul canale Youtube di Nove Colonne e sul sito del Ministero degli Esteri, per delineare l’identikit dei nuovi emigrati.

Ti potrebbe interessare anche..