Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia – Turchia: Il Ministro degli Esteri ad Ankara per incontri istituzionali

Il Ministro degli Esteri Gentiloni è da ieri in Turchia, per la prima volta dopo il fallito golpe del 15 luglio.

“La mia visita è stata l’occasione di ribadire con forza la solidarietà dell’Italia al governo e al popolo turco dopo il fallito tentativo di colpo di stato del 15 luglio, con l’auspicio che quanto prima si possa tornare al normale funzionamento delle istituzioni” ha detto il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.

La dimensione economica dei rapporti bilaterali rappresenta una componente di forte interesse della missione. “L’Italia ha rapporti antichi e molto importanti con la Turchia. Siamo orgogliosi di essere il quarto partner commerciale della Turchia, il secondo nell’Unione europea. Qui ci sono 13.00 aziende a capitale italiano, che danno lavoro a decine di migliaia di persone, e non solo grandi marchi come Astaldi e Unicredit, ma anche tante piccole e medie imprese” ha ricordato il Ministro Gentiloni.

La missione rappresenta anche l’occasione per fare il punto sui principali teatri di crisi regionali (Libia e Siria), nonché sulle azioni di contrasto a Daesh e sottolinea la collaborazione strategica con la Turchia nella lotta all’Isis. L’attenzione è anche per l’Iraq, dove, ricorda il Ministro, “è interesse di tutti collaborare nella lotta a Daesh, ma non lo si può fare contro il governo di Baghdad”.

La visita ha luogo in una fase di consolidamento del dialogo con Ankara e fa seguito all’incontro a Roma del Ministro Calenda con il Ministro dell’Economia Zeybekci e la partecipazione del SS. MIT Del Basso De Caro all’inaugurazione del Terzo ponte sul Bosforo costruito da Astaldi.

Ti potrebbe interessare anche..