Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana – 15 dicembre: ultime news dal mondo

Senegal: presentato progetto DIIEZ per zona economica integrata

E’ stato  presentato a Dakar il progetto DIIEZ (Dakar International Integrated Economic Zone), una partnership pubblico/privato varata con capitale Teylom Logistics, gruppo immobiliare senegalese, e Agility, conglomerata americana della logistica, della farmaceutica e delle infrastrutture. Il progetto, che si inserisce nel volet PSE (Plan Senegal Emergent) per le infrastrutture, mira a creare le condizioni per la nascita di un polo di competitivita’ e di crescita, a partire dal volano dell’edilizia. Il piano prevede la realizzazione di un parco industriale, centri servizi, una piattaforma logistica e commerciale, complessi turistici e zone residenziali. Il progetto, che dovrebbe concludersi ad ottobre 2017, sorge a 45 km da Dakar ed e’ collegato con il nuovo aeroporto internazionale Blaise Diagne. Sorgera’ su una superficie di circa 90 ettari e prevede agevolazioni fiscali e doganali per 25 anni per le imprese che vi investono e vi si installano, con un indotto previsto di 60 mila nuovi posti di lavoro.

Turchia: da Governo incentivi per investimenti in 14 settori

Il governo turco offrirà una serie di incentivi in 14 diversi settori per investimenti focalizzati sulle attività di ricerca e sviluppo e ad alto valore aggiunto, che dovranno soddisfare le esigenze critiche della Turchia, garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, ridurre la dipendenza estera del Paese e produrre innovazione tecnologica. I progetti giudicati idonei, per un valore minimo di 100 milioni di dollari, otterranno l’esenzione da dazi doganali e Iva, ed altre agevolazioni fiscali e facilitazioni (quali supporto di personale qualificato, sostegno di interesse o concessione di contributi a fondo perduto, contributi in conto capitale, supporto dell’energia, permessi legali, licenze e esenzioni da tante altre previsioni restrittive), nonché la riduzione della quota del datore di lavoro nel pagamento dei premi assicurativi dei dipendenti.