Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Israele – “Firenze 66–Dopo l’alluvione”, film e dibattito per ricordare gli angeli del fango

Israele rende omaggio a Firenze a 50 anni dall’alluvione che nel 1966 inondò la città. In occasione dell’anniversario, l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv ha organizzato – il 14 gennaio alle 19 presso il Neve Schechter – un evento speciale al quale parteciperà anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella. Prevista la proiezione del film-documentario “Firenze 66 – Dopo l’alluvione” e l’intervento del regista, Enrico Pacciani, che ha proposto nel suo lavoro un’indagine sugli effetti dell’evento sulla città, a mezzo secolo di distanza, attraverso le testimonianze di protagonisti ed esperti e grazie a preziose immagini di archivio.

Il film, coprodotto da Alkermes Films e Sky Arte HD, è stato presentato a Firenze durante le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’alluvione, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La serata a Tel Aviv è organizzata dall’IIC in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele.