Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Neolaureati – Chiuso il “Progetto Pilota” per attività di insegnamento dell’italiano all’estero

Si è chiuso il 12 gennaio il  Bando del 21 dicembre 2016, con il quale è stata  indetta, come già nel triennio precedente,  una selezione comparativa per titoli riservata a neolaureati dell’Università per Stranieri di Siena, dell’Università per Stranieri di Perugia, dell’Università degli Studi Roma Tre, per la creazione di una graduatoria unica di neolaureati con specifiche competenze didattico-metodologiche e linguistiche per svolgere attività di insegnamento della lingua italiana all’estero presso gli Enti Gestori ex D.Lgs. 297/94.

Scopo di tale progetto è il miglioramento qualitativo dei corsi di lingua e cultura italiana offerti dagli Enti gestori, attraverso la trasmissione ai docenti assunti  in loco delle più moderne tecniche della glottodidattica, offerte da personale madrelingua specificamente formato per l’insegnamento dell’italiano.

La fattiva collaborazione tra docenti locali e neolaureati inviati dall’Italia, tramite la  condivisione di esperienze e competenze e l’elaborazione di ‘best practices’ didattiche, oltre a qualificare l’offerta  formativa, potrà aprire percorsi professionali qualificanti per i candidati.

La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie – che eroga i contributi necessari alla realizzazione del progetto – ha interessato le Sedi  all’estero, che dovranno far pervenire le proposte di adesione degli Enti Gestori   entro il termine del 27 gennaio 2017. 

Ti potrebbe interessare anche..