Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

‘Cartoline dall’altra Italia’ – L’estro made in Italy a servizio dell’ingegneria francese

E’ un giovane ingegnere che vive a Parigi il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’ altra Italia”, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’ Estero e le Politiche Migratorie.

Un giovane ingegnere aerospaziale a Parigi

“Vivo in Francia da tre anni, lavoro con PSA Peugeot Citroën” racconta Giacomo Rossitto: 27 anni, in tasca una laurea in ingegneria aerospaziale a La Sapienza, dopo aver svolto il progetto Erasmus al Politecnico di Parigi sta lavorando, ora, alla sua tesi di dottorato in ingegneria aerodinamica sperimentale applicata ai modelli di autoveicoli. Giacomo si è subito distinto: proprio presso PSA Peugeot Citroën, solo qualche anno fa nel corso del suo stage, ha brevettato innovative “soluzioni di controllo di flusso aerodinamico”.

Prima studente Erasmus, poi dipendente, Giacomo ha trovato a Parigi la sua strada e si è ben ambientato: “E’ una città che offre molte opportunità: dai piccoli lavoretti a impieghi più importanti. Dopo il dottorato dovrò decidere se continuare la carriera universitaria o quella aziendale. Per adesso non vedo il mio futuro in Italia ma non escudo di poter lasciare la Francia e magari andare a vivere in un’ altra città europea. Qui a Parigi, intanto, gli amici italiani certo non mancano”. Con alle spalle anni di studio all’ estero, oggi può mettere a confronto il sistema universitario italiano con quello francese: “La nostra base teorica è sicuramente migliore ma in Francia i ragazzi, finiti gli studi, sono molto più spendibili sul mercato del lavoro perché hanno l’ opportunità di fare importanti esperienze”.

La nuova emigrazione

“Cartoline dall’ altra Italia” va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’ esperienza all’ estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’ Italia. Propone ogni settimana una nuova videointervista, visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.