Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cartoline dall’ altra Italia – A Dublino senza rimpianti (tranne che per la sanità)

Tappa a Dublino per la puntata di questa settimana di “Cartoline dall’ altra Italia”, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’ Estero e le Politiche Migratorie.

Nella capitale irlandese vive, ormai da due anni, Alessia Scarpellini, assunta da una grande azienda tech la quale si occupa della pubblicità online. Pisana, classe 1989, dopo la laurea in Economia, Alessia è subito partita: prima alla volta di Parigi, poi in India e infine in Irlanda. Appena arrivata a Dublino, Alessia si è subito sentita a casa sua: “Gli irlandesi sono la popolazione più accogliente che ho incontrato nella mia vita. Non ci si sente mai di troppo in questo paese”. Se l’ accoglienza è senza dubbio un punto di forza dell’ isola, una difficoltà che può incontrare un italiano che si trasferisce in Irlanda è la mancanza di alcuni servizi pubblici come quello sanitario: “Stando qua ho apprezzato nuovamente il valore della sanità pubblica, questa è una cosa che manca qui. Non ero abituata, ad esempio, alle pubblicità delle assicurazioni sanitarie, per me la sanità era qualcosa garantita a me come cittadina, qua invece si paga tutto”. I suoi progetti per il futuro non prevedono un rientro a breve in Italia: “Mi trovo molto bene all’ estero dove mi sono sentita apprezzata molto di più sia come persona che dal punto di vista professionale. Comunque non penso di restare in Irlanda: a me piace molto viaggiare, quindi penso che mi sposterò. Vorrei fare qualche altra esperienza prima di stabilizzarmi”.

Alessia ha raccontato la sua storia a “Cartoline dall’ altra Italia” che ogni settimana va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’ esperienza all’ estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’ Italia.

La videointervista è visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.