“The Treaties of Rome: the EU is 60 years old. Is it too young or too old?”, questo il provocatorio titolo scelto per la tavola rotonda organizzata dall’Ambasciata di Sofia in occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. L’iniziativa si è svolta il 10 Marzo 2017, presso l’Università di Sofia “St. Kliment Ohridski ed è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Sofia.
L’evento, che si è tenuto presso la prestigiosa Aula magna dell’Università, è stato aperto dal Vice Primo Ministro con delega agli Affari Esteri, Denitsa Zlateva e dal Rettore dell’Università di Sofia, prof. Atanas Gerdjikov. Oltre a circa 30 ambasciatori qui accreditati, hanno assistito ai lavori esponenti della società civile e del mondo accademico bulgaro, nonché un gruppo di 26 giovani diplomatici. I quattro relatori, il Prof. Raimondo Cagiano de Azevedo, docente di Demografia presso l’Università Sapienza di Roma, Solomon Passy, Fondatore e Presidente dell’Atlantic Club Bulgaria ed ex Ministro agli Affari Esteri della Bulgaria, la prof.ssa Ingrid Shikova, docente di Politiche Europee presso l’Università di Sofia e Ognian Zlatev, Capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Bulgaria, hanno offerto numerosi spunti di riflessione sull’evoluzione del processo di integrazione europea, suscitando un vivace dibattito con il pubblico.
In preparazione dell’evento, l’Ambasciata ha svolto un’intensa attività di promozione e comunicazione, attraverso l’uso dei social network, dando vita ad una vera e propria campagna di sensibilizzazione sul più ampio significato della costruzione europea.