Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sydney – La scienza è donna: ricercatrici italiane in Australia si incontrano all’IIC

Fisica, medicina, ingegneria: il mondo della scienza può sembrare dominato dal sesso maschile, ma sono moltissime, in realtà, ricerche e scoperte che vedono protagoniste scienziate e ricercatrici. In occasione della Festa della donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Ufficio dell’Addetto Scientifico e Tecnologico presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra, organizza la conferenza “Le italiane nella scienza”, con l’obiettivo di far riflettere sull’eguaglianza di genere in settori tradizionalmente maschili e valorizzare la presenza di scienziate italiane nelle università australiane.

L’incontro, in programma il 9 marzo alle 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura, presenterà i lavori di ricerca delle accademiche italiane che lavorano presso centri di ricerca e università australiani.

Introdurranno l’evento Donatella Cannova, direttrice dell’IIC di Sydney e Oscar Moze, addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Canberra, che proporrà un breve excursus sulle donne italiane nella scienza dall’antichità al giorno d’oggi. Le scienziate italiane illustreranno i loro settori di ricerca e parleranno dei loro percorsi di carriera successivamente al trasferimento dall’Italia in Australia.