Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Egitto – Al Cairo la prima versione internazionale dei “martedì critici”

Si è tenuta all’Istituto Italiano di Cultura a Il Cairo la prima versione internazionale dei “martedì critici”: incontri ideati dallo storico dell’arte Alberto Dambruoso, in corso in Italia a partire dal 2010.

In questa prima occasione di “esportazione” dell’evento, e’ stato presentato lo scultore Aron Demetz che ha parlato della sua carriera e della sua peculiare tecnica scultorea che utilizza in particolare il legno e le resine degli alberi.

Dopo l’introduzione del critico Dambruoso e del Direttore dell’IIC Dott. Paolo Sabbatini, l’artista è stato intervistato da un pubblico incuriosito e appassionato , composto per lo più da giovani studenti, tra cui i bravissimi italianisti della Scuola “Don Bosco” del Cairo.

Lo scultore che aveva visitato l’Egitto una ventina di prima, ha dichiarato di aver ritrovato una forte complicità con la statuaria egiziana antica ed in particolare con il famoso “sindaco”, la statua lignea conservata al Museo del Cairo.

Visto il successo dell’avvenimento e in linea con la volontà di far conoscere il lavoro di altri protagonisti dell’arte contemporanea, tenendo conto anche dell’imminente apertura della 57a Biennale d’Arte di Venezia (13/05/2017 – 26/11/2017), l’IIC Cairo intende ripetere questo tipo di appuntamento secondo un calendario a scadenze regolari.

La registrazione video dell’incontro sarà presto disponibile in rete, sia sul sito dell’IIC Cairo che a complemento dell’articolo già apparso sul periodico “Art Tribune”.

Ti potrebbe interessare anche..