Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cooperazione. Firma Memorandum tra Farnesina e IDLO

Firmato oggi alla Farnesina un Memorandum d’Intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’International Development Law Organization (IDLO) con sede a Roma. L’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Giorgio Marrapodi e dalla Direttrice Generale di IDLO Irene Khan, regolerà le modalità di selezione ed assegnazione di personale nell’ambito del programma italiano Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (“Programma JPO”), finanziato periodicamente dalla Cooperazione Italiana.

Intese analoghe sono già in vigore con la maggior parte delle Agenzie specializzate, Fondi e Programmi delle Nazioni Unite, con il Segretariato ONU, con Istituzioni finanziarie internazionali, tra cui la Banca Mondiale, con l’OCSE ed con altre Organismi internazionali.

Il Programma JPO ha il duplice obiettivo di sostenere il sistema multilaterale per lo sviluppo attraverso il capitale umano italiano e di offrire ai giovani laureati italiani l’opportunità di un’esperienza di particolare rilievo nel campo della cooperazione allo sviluppo, che si rivela spesso funzionale al loro assorbimento nell’organico degli Organismi internazionali.

L’IDLO, di cui l’Italia è tra i primi finanziatori, è un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione dello Stato di diritto e delle pratiche di buon governo, specialmente nei Paesi in via di sviluppo, in transizione economica e nei paesi reduci da conflitti armati. Il mandato dell’IDLO è connesso a vari Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, e in special modo all’SDG 16: Promuovere società pacifiche e inclusive, l’accesso alla giustizia per tutti ed istituzioni efficaci, responsabili e inclusive ad ogni livello.