Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha aperto oggi alla Farnesina la “Giornata Internazionale Anticorruzione”, dedicata al tema della prevenzione della corruzione nelle società pubbliche e partecipate.
Sono intervenuti il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, e la Rappresentante Speciale della Presidenza italiana OSCE per la lotta alla corruzione, Paola Severino.
E’ seguito un dibattito tecnico con interventi e testimonianze degli Ambasciatori dei Paesi G20, di alti funzionari del settore pubblico, della magistratura e libere professioni, delle forze dell’ordine, dell’accademia e società civile, nonché di alcune fra le società partecipate italiane maggiormente attive sul piano internazionale.
L’iniziativa è frutto di un’azione congiunta del MAECI, del MISE, del MEF e dell’ANAC per valorizzare l’impegno profuso dal nostro Paese nella lotta alla corruzione. L’evento mira ad accrescere la consapevolezza delle Istituzioni e degli operatori degli standard e dei principi comuni previsti dagli ordinamenti delle principali economie mondiali. Tali standard, quali i Principi G20 sulle “State-owned enterprises” adottati dal Vertice di Buenos Aires o le Linee guida OCSE per le imprese multinazionali, intendono assicurare reciprocità ed uniformità di regole per le imprese pubbliche e partecipate dei Paesi G20 che operano sui mercati internazionali. Un quadro normativo e di compliance omogeneo è fondamentale nell’ottica di una leale competizione tra le imprese.