Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 23 settembre: ultime news dal mondo

Colombia: presentata legge sulla mobilità elettrica

Il Presidente della Repubblica Duque ha presentato, insieme ai Ministri dei Trasporti, dell’Energia e dell’Ambiente, la strategia nazionale di mobilita’ elettrica e sostenibile, con la quale si cerchera’ di ridurre gia’ dai prossimi anni due dei maggiori problemi che caratterizzano tutte le principali citta’ colombiane: gli elevati livelli di inquinamento e l’intenso traffico.

Con questa legge, il Governo si pone l’ambizioso obiettivo di raggiungere entro il 2030 una flotta di veicoli elettrici a livello nazionale di 600.000 unita’ (tra pubblici e privati), grazie ad una serie di benefici rivolti sia ai privati che alle aziende. L’incentivo piu’ importante e’ l’eliminazione per i veicoli elettrici del cosiddetto “Pico y Placa”, la restrizione di transito che attualmente permette la circolazione solo a giorni alterni. E’ inoltre prevista la riduzione all’1% della tassa d’acquisto, una riduzione del costo della revisione tecnico-meccanica e uno sconto del 10% sull’assicurazione obbligatoria. Per le aziende che acquistano veicoli elettrici di servizio pubblico verranno inoltre eliminati i dazi di importazione.

Per una piena e corretta attuazione di questa strategia, ha indicato la Ministra per l’Energia Suarez, e’ fondamentale che il Paese riesca sempre a garantire la domanda energetica necessaria, soprattutto attraverso lo sfruttamento delle fonti naturali. Ne consegue un crescente impegno della Colombia nello sviluppo di progetti sulle rinnovabili, sulla scia di quanto realizzato negli ultimi anni, con l’obiettivo di generare entro il 2030 il 20% del fabbisogno elettrico nazionale attraverso l’energia solare e eolica.