Prosegue la collaborazione tra Italia e Myanmar per il contrasto e la prevenzione del COVID-19, avviata già a marzo dall’Ambasciata d’Italia a Yangon con il Ministero della Sanità birmano. Il 26 giugno, l’Ambasciata ha organizzato una “tavola rotonda digitale” tra medici, ricervatori e docenti universitari dei due Paesi, in collaborazione con l’Universita’ di Parma, alcuni Professori del Policlinico Gemelli di Roma, e l’Associazione di Amicizia Italia-Myanmar “Giuseppe Malpeli”.
L’appuntamento segue il webinar del 29 aprile scorso, al quale avevano preso parte anche la Vice Ministra birmana Mya Lay Sein e la Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa.
Mentre il primo webinar si è soffermato sullo scambio di informazioni relative all’uso dei farmaci e alle loro controindicazioni, quello di venerdì scorso ha affrontato il tema della “community medicine”: il ruolo dei medici di base, dei consulti telefonici e degli altri servizi “out of hospital”, necessari per alleggerire la pressione sugli ospedali.
Numerosa e qualificata la partecipazione da parte birmana: sono intervenuti infatti i dirigenti e responsabili di tutti gli ospedali pubblici abilitati alla cura dei pazienti COVID.