Missione del Ministro Di Maio in Uzbekistan
Il Ministro Luigi Di Maio, assieme al Sottosegretario Manlio Di Stefano, si è recato a Tashkent, Uzbekistan, per presiedere la II Conferenza Italia – Asia centrale nel formato 1+5 (Italia + Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan). La Conferenza, organizzata insieme alle Autorità di Tashkent, dopo le restrizioni imposte dal Covid-19, ha consentito di dare continuità […]
Leggi di piùNorth Macedonia – Call for submission of projects under the Strategic Investments Law
In January 2020, North Macedonia adopted the Law on Strategic Investments, which provides incentives and state subsidies for investment projects deemed of strategic importance for the country. A call for the submission of projects has recently been issued, with the deadline of 31 January 2022. In particular, interested companies can submit their applications to obtain […]
Leggi di piùConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei
L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza alimentare, all’ambiente, alla salute, come abbiamo avuto modo di vedere nel corso della pandemia da Covid-19. Adesso, con la […]
Leggi di piùChiusura della VII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Presidente di ISPI, Ambasciatore Giampiero Massolo, hanno chiuso la VII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues.
Leggi di piùSIMEST: prorogata al 31 maggio 2022 l’attività del Fondo 394/PNRR
E’ stato prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione – da parte delle PMI – delle domande di accesso ai finanziamenti del Fondo 394/PNRR, strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dalle risorse europee NextGenerationEU e gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùApertura della VII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, aprono, insieme al Presidente di ISPI, Ambasciatore Giampiero Massolo, la VII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues.
Leggi di piùIl Ministro Di Maio interviene al lancio del World Energy Outlook 2021
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene al lancio del World Energy Outlook dell’Agenzia Internazionale dell’Energia sul tema “L’Italia e la transizione energetica tra CoP26 e scenari globali”.
Leggi di piùIl processo di pace e gli ‘accordi di normalizzazione’: cosa cambia in Medio Oriente
E’ da decenni uno dei dossier più spinosi della politica internazionale: il ‘processo di pace’ che punta a risolvere il conflitto israelo-palestinese ha offerto negli anni speranze (poche) e battute d’arresto (molte). Il dialogo tra le parti sembra essere attualmente su un binario morto, nonostante qualche segnale di distensione da parte di Israele in campo […]
Leggi di piùArmenia – inaugurazione della centrale termoelettrica a ciclo combinato realizzata da Renco
E’ stata inaugurata la centrale a ciclo combinato, alle porte di Jerevan, iniziata a luglio 2019 e realizzata dalla Societa’ italiana Renco S.p.A., specializzata nelle costruzioni e nell’impiantistica industriale. La centrale coprira’ fino al 20% del fabbisogno di energia elettrica dell’Armenia. Si e’ trattato di un’operazione del valore di 258,5 Mln USD, che ha visto […]
Leggi di piùMissione del Ministro Luigi Di Maio per partecipare alla Ministeriale NATO
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in Missione a Riga per partecipare alla Ministeriale NATO.
Leggi di più