Dei/Sole 24 Ore – Cina: Li Keqiang definisce nuove priorita’ economiche del Paese
In un recente intervento all’Assemblea Nazionale del Popolo il Premier Li Keqiang ha illustrato il Rapporto sull’azione del Governo nel 2013 e le linee generali per l’anno corrente. Cuore del discorso sono stati i risultati dell’economia cinese nel 2013 e i progressi registratisi nelle cruciali aree dello sviluppo. Oltre all’agricoltura (definito settore nevralgico per assicurare […]
Leggi di piùBrasile – Il sistema Italia vola nel Rio Grande do Sul
Missione di Sistema per l’Italia nello Stato del Rio Grande do Sul in Brasile. L’iniziativa, che si e’ tenuta nei giorni scorsi ed e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana a Brasilia in collaborazione con il Consolato generale a Porto Alegre e la Camera di Commercio italo-brasiliana, ha visto partecipare una delegazione composta dal direttore per la […]
Leggi di piùItalia-Cina – Quasi pronta la “Citta’ della scienza” a Luoyang
La nascita della Citta’ della scienza sino-italiana e’ sempre piu’ vicina. Nei giorni scorsi si e’ tenuta una conferenza bilaterale sulla Luoyang Sino-Italian Science City, la cui costruzione si trova oggi in fase avanzata, con la partecipazione di rappresentanti dell’ambasciata italiana a Pechino, del Politecnico di Torino e di imprese provenienti dal Piemonte. Durante l’evento […]
Leggi di piùExpo 2015 – La Lituania tra tradizione e innovazione
Tra i 147 Paesi che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si metteranno in mostra all’Expo di Milano, ci sara’ anche la Lituania che ha presentato ufficialmente a Vilnius il proprio padiglione. A illustrarlo e’ stato il commissario straordinario del governo, Romas Jankauskas, che ha messo in luce il progetto elaborato da un gruppo […]
Leggi di piùDei/Sole 24Ore: Arabia Saudita: auto e moda made in Italy sfilano a Gedda
Si e’ svolto recentemente a Gedda, l’evento “Fashion and Motor Show” organizzato dall’Italian Business Group (IBG) di Gedda, con il patrocinio del nostro Consolato Generale. Nel corso della serata sono stati presentati gli ultimi modelli prodotti da Maserati e Lamborghini e si e’ svolta una sfilata di abiti dello stilista italiano Antonio Grimaldi, in collaborazione […]
Leggi di piùAmbiente – Cooperazione per il Mar Rosso
Le coste del Mar Rosso custodiscono una realtà marina ancora incontaminata. L’Italia è impegnata nella salvaguardia di questo patrimonio naturale, supportando, attraverso il Programma di Conversione del debito in Egitto, le attività dell’ONG egiziana HEPCA. L’iniziativa si propone di promuovere lo sviluppo socio-economico della zona marina e costiera, in armonia con la conservazione delle sue […]
Leggi di piùExpo 2015 – Un ‘marché’ di design per la Francia
Un vero e proprio edificio-territorio, un ‘mercato’ alimentare firmato da famosi architetti: questo sara’ il Padiglione Francia all’Expo2015 a Milano, dedicato alla sicurezza alimentare e alla diversita’ dell’alimentazione. La vetrina francese all’esposizione universale, intitolata ‘Produrre e nutrire diversamente’ e svelata a Parigi, mettera’ in primo piano l’agricoltura, la pesca e l’agro-alimentare d’Oltralpe su 3.600 metri […]
Leggi di piùItalia-Svizzera – A Lugano convegno sul “disagio italiano”
Si e’ svolto nei giorni scorsi nella sede del nostro Consolato generale a Lugano il convegno “Il disagio italiano oggi. E domani”. Presenti – oltre a un folto numero di economisti, finanzieri, direttori di banca e imprenditori – Rudi Bogni, economista gia’ Ceo Private Banking UBS, Lorenzo Ornaghi, ex ministro dei Beni culturali, e Ferruccio […]
Leggi di piùScienza – Rizzolatti atteso a Copenaghen per ricevere Brain Prize
L’Istituto italiano di cultura di Copenaghen si appresta a ospitare Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato di fama internazionale che ha coordinato il gruppo di ricerca che negli anni ’90 ha scoperto i ‘neuroni specchio’. Il professore di Fisiologia Umana all’Universita’ di Parma e’ tra i tre vincitori del prestigioso Brain Prize 2014, il primo italiano a riceverlo. […]
Leggi di piùScuole all’estero – Da Sofia e Lagos le vincitrici delle Olimpiadi di italiano
Vengono da Sofia e Lagos le due vincitrici per le scuole all’estero delle Olimpiadi di italiano. A salire sul podio, dopo la finale ‘giocata’ a Palazzo Vecchio a Firenze, sono state la bulgara Elena Kostova del Liceo bilingue Gorna Banja di Sofia, per la sezione triennio, e la nigeriana Ibinabo Kilali David-West della scuola paritaria […]
Leggi di più