Bruxelles – “Scraps”, occhi puntati sulle foto di Francesco Cabras
Si chiama “Scraps. Quello che resta”. E’ la mostra fotografica di Francesco Cabras esposta all’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles da mercoledì 30 aprile a martedì 20 maggio. “Scraps” – come si legge sul sito dell’Iic – vede protagonisti una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio del fotografo, regista, […]
Leggi di piùCooperazione – Guatemala, Italia sostiene i produttori di caffè
La Cooperazione italiana in soccorso dei produttori di caffe’ del Guatemala. Attraverso un contributo multilaterale di emergenza dell’importo di 200 mila dollari verra’ infatti realizzato un urgente intervento della Fao in risposta all’emergenza causata dalla “ruggine”, una malattia delle piante di caffe’ causata da un fungo che ha colpito il 70 per cento delle piantagioni […]
Leggi di piùDiplomazia “On air” – L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) è una Organizzazione multilaterale che svolge una pluralità di compiti che vanno: dalla prevenzione/gestione dei conflitti e delle situazioni di crisi, al contrasto a sfide globali alla sicurezza come il terrorismo ed i traffici illeciti, dal consolidamento della democrazia e dello stato di diritto, alla […]
Leggi di piùDEI/Sole 24Ore – Uganda: UE lancia fondo azionario per attività agribusiness (già approvata)
Uganda: UE lancia fondo azionario per attività agribusiness (già approvata) La Delegazione dell’Unione Europea in Uganda ha annunciato il lancio di un “Equity Fund” rivolto a imprese ugandesi (o straniere registrate in Uganda, anche in joint venture) nell’agribusiness. Il fondo opererà su piccole e medie imprese del settore, con l’obiettivo di fornire finanziamenti a medio-lungo […]
Leggi di piùScomparsa Gabriel García Márquez: Giro, addolorato per scomparsa grande scrittore
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa del grande scrittore Gabriel García Márquez. Tramite la sua opera e i suoi Macondo immaginarii lettori italiani hanno avuto il privilegio di conoscere l’America latina con tutti i suoi colori, le sue gioie, le sue speranze. Le più sentite condoglianze alla famiglia e al popolo colombiano per la perdita […]
Leggi di piùExpo 2015 – Presentata partecipazione Beirut
Presentata a Beirut la partecipazione del Libano all’Expo2015 di Milano. Come ha spiegato il commissario generale, Simon Jabbour, con il motto ‘Cuisine, the Lebanese Art and Soul’, il Paese mediorientale vuole porre una forte enfasi sull’ospitalita’, sia in termini di ricettivita’ dei flussi turistici che nella celebrazione della generosita’ della sua gente, per cui la […]
Leggi di piùItalia-Argentina – Lavori di ammodernamento per il Teatro Coliseo
Sono stati presentati nei giorni scorsi a Buenos Aires i lavori di ammodernamento del Teatro Coliseo, edificio di proprieta’ dello Stato italiano e sede dell’Istituto italiano di Cultura e della Camera di commercio italo-argentina. I lavori prevedono la ristrutturazione dell’entrata, del foyer, di parte del sistema di sospensione sceno-tecnico e della “Sala Roma”. Una seconda […]
Leggi di piùSpivakov – Onorificenza della Stella d’Italia
Il maestro Vladimir Spivakov, celebre violinista e direttore d’orchestra russo, e’ stato insignito dell’onorificenza “Stella d’Italia”, in una cerimonia tenutasi all’ambasciata italiana a Mosca. Il riconoscimento, conferitogli dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e’ stato motivato dal “lavoro svolto per lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Russia in ambito culturale e soprattutto musicale”, come […]
Leggi di piùBudapest – Italia protagonista al XXI Festival del libro
Anche l’Italia protagonista al XXI Festival Internazionale del Libro che si svolgera’ dal 24 al 27 aprile a Budapest. Sullo Stand Italia, organizzato dal nostro Istituto di Cultura, verra’ presentata l’ultima produzione di alcune tra le piu’ importanti case editrici nei diversi settori: letteratura, saggistica, libri per l’infanzia, arte. Alcune tematiche verranno particolarmente valorizzate: “Il […]
Leggi di piùIntesa tra ENEA e Cooperazione italiana – Obiettivo rafforzare collaborazione nel campo dell’efficienza energetica, fonti rinnovabili, ambiente e clima
Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, Giampaolo Cantini e l’Ing. Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, hanno sottoscritto oggi a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri, un Protocollo d’Intesa per rafforzare e strutturare la collaborazione già avviata per attività di cooperazione allo sviluppo nel campo dell’efficienza energetica, fonti rinnovabili, […]
Leggi di più