Iraq – Italia in campo per patrimonio archeologico
Il mondo archeologico italiano e’ impegnato per la rinascita del patrimonio iracheno: venerdi’ verra’ presentato a Roma il progetto di ricostruzione della sala di preghiera della perduta Madrasa al-Mirjaniya all’interno dell’Iraq Museum di Baghdad, realizzato da Monumenta Orientalia e promosso e finanziato dalla direzione generale Affari Politici e di Sicurezza della Farnesina. L’incontro si terra’ […]
Leggi di piùUe: Consiglio Affari Esteri – Bonino, in porto italiano transito armi chimiche Siria
Le armi chimiche siriane transiteranno in un porto italiano e l’individuazione della località che ospiterà il loro passaggio sarà decisa – e comunicata al Parlamento italiano – dall’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (Opac). E’ quanto ha annunciato la Ministro degli Esteri Emma Bonino al termine del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea. Un summit […]
Leggi di piùDestinazione Italia – Approvato piano, spinta a internazionalizzazione imprese
Dare maggiore incisività all’internazionalizzazione delle imprese e, allo stesso tempo, rendere più accogliente ed efficace il quadro normativo e “ambientale” italiano per chi, dall’estero, decide di investire nel Belpaese. Sono questi i principali obiettivi a cui fa capo quella parte del piano “Destinazione Italia” che guarda più specificamente all’estero e ai rapporti commerciali tra l’Italia […]
Leggi di piùDei/Sole 24 Ore – Turchia: Alvimedica acquisisce l’italiana Cid
Alvimedica, società turca che produce dispositivi medici quali stent e palloncini di ultima generazione e operante in oltre 40 Paesi, ha acquisito Cid, azienda italiana attiva in dispositivi medici nel settore della cardiologia con sede a Saluggia, nel vercellese. Alvimedica chiuderà il 2013 con un fatturato previsto di 60 milioni di euro e con l’acquisizione […]
Leggi di piùUE:Consiglio Esteri, Bonino a Bruxelles – Focus su Iran, partenariato orientale, rapporti Ue-Russia
Iran, Vicinato Meridionale (in particolare Siria e Libano), Partenariato Orientale, rapporti Ue-Russia, Repubblica Centrafricana, Balcani Occidentali e Birmania. Saranno questi i principali temi su cui si articolano i lavori del Consiglio Affari Esteri che vede riuniti a Bruxelles i ministri degli Esteri europei. Il primo punto all’ordine del giorno sara’ l’Iran. L’Alto rappresentante Ue per […]
Leggi di piùHelsinki – La Finlandia scopre l’arte italiana del presepio
L’arte italiana del presepio e’ sbarcata ad Helsinki, con una mostra che ripercorre storia e stili tipici delle varie regioni. Fino al 6 gennaio la capitale finlandese ospitera’ una selezione di opere che dai tipici presepi in legno della Val Gardena arriva fino agli esemplari in terracotta e cera d’api della Sicilia, passando per le […]
Leggi di piùMacao – Protagonista Italia della moda e della cultura
Serata di gala all’insegna della moda e cultura italiane a Macao, intitolata ai cinquecento anni di relazioni bilaterali. L’evento e’ stato organizzato dalla Sjm (Sociedade de Jogos de Macao), societa’ che detiene la quota principale del mercato del gioco nella regione amministrativa speciale cinese con oltre il 26,7 per cento del totale, in collaborazione col […]
Leggi di piùRomania – Altri tesori d’arte restituiti all’Italia
Nuovo episodio a lieto fine nella ‘caccia’ alle opere trafugate in Italia: le autorita’ romene hanno riconsegnato ai Carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Monza una serie di beni artistici trafugati illegalmente dall’Italia. In particolare, sono ritornati in patria 22 quadri e 18 libri, probabilmente rubati da strutture ecclesiastiche molti anni […]
Leggi di piùL’Italia segue con preoccupazione gli ultimi sviluppi del quadro politico in Thailandia
“L’Italia segue con preoccupazione gli ultimi sviluppi del quadro politico in Thailandia, Paese partner e tradizionalmente amico. In vista delle prossime elezioni legislative, rivolgiamo un appello ai partiti politici thailandesi, affinché possano superare le attuali tensioni in modo pacifico e coerente con il normale contesto istituzionale, e compatibilmente con i principi democratici e lo Stato […]
Leggi di piùDei/Sole 24 ore – Algeria: giudizio positivo del FMI, crescita 2013 + 2,7%
A conclusione della missione di valutazione, il capo della delegazione del FMI in Algeria , Zeine Zeidane, ha rilasciato alla stampa alcune dichiarazioni preliminari. Il quadro macroeconomico si presenta fondamentalmente positivo. Il Prodotto interno lordo crescera’ nel 2013 del 2,7% e le misure prudenziali adottate dal Governo sono riuscite a riportare sotto controllo l’inflazione (4,5% […]
Leggi di più