EGITTO – Prosegue il sostegno italiano alle missioni archeologiche
Prosegue anche nel 2013 il deciso sostegno dell’Italia alle missioni archeologiche, antropologiche ed etnologiche in Egitto. Nel 2013, la Farnesina stanziera’ fondi per un totale di 62 mila euro, che andranno a finanziare 14 missioni finalizzate al recupero di beni unici per tipologia e importanza, minacciati dall’azione umana e naturale. Fra i principali progetti, ci […]
Leggi di piùLISBONA – Valorizzare cultura europea, premio a Claudio Magris
E’ il noto scrittore italiano Claudio Magris il vincitore del premio europeo “Helena Vaz de Silva” dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale del Vecchio Continente. Il premio e’ stato istituito dal network ‘Europa Nostra’, di cui fanno parte oltre 400 enti, associazioni e organismi europei, dall’associazione culturale portoghese ‘Centro Nacional de Cultura’ e dal ‘Club […]
Leggi di piùDiplomazia per la crescita: Dassù e Archi in Asia – Cooperazione tra PMI e promozione per investimenti in Italia
La diplomazia per la crescita fa tappa in Asia, con le missioni in Corea del Sud , Vietnam e Singapore dei Vice Ministri Marta Dassù (dopo Giappone e Cina) e Bruno Archi, per rafforzare la cooperazione economica, in particolare tra le Piccole e Medie Imprese(Pmi) con due tra i Paesi più dinamici del sistema produttivo […]
Leggi di piùCINA – Università, al via iscrizioni per Master in global management
Al via le iscrizioni per il master in Global management for China (Gmc). Obiettivo dell’iniziativa e’ formare collaboratori o consulenti dotati delle competenze necessarie per supportare il management aziendale italiano nell’integrazione con il business environment cinese, ma anche liberi professionisti dotati di una gamma ampia di competenze utili allo svolgimento degli affari con la Cina. […]
Leggi di piùBonino al Consiglio Esteri Ue – Egitto, Medio Oriente e Siria nell’agenda dei lavori
Egitto, diritti umani, Processo di Pace, Siria, sono i principali temi d’attualita’ su cui si articolano i lavori del Consiglio Affari Esteri che vede riuniti a Bruxelles i ministri degli Esteri Europei. Nelle considerazioni introduttive, l’Alto Rappresentante Ashton parlera’ brevemente di Myanmar (e’ prevista l’adozione di conclusioni con un documento quadro sulle relazioni dell’UE con […]
Leggi di piùTHAILANDIA – Export italiano in aumento
Aumenta l’export italiano in Thailandia. Nei primi cinque mesi del 2013, le nostre esportazioni verso il paese asiatico sono cresciute del 7,8 per cento su base annuale, raggiungendo il valore di 954 milioni di dollari. Grazie a questo incremento, l’Italia si colloca al 24esimo posto come fornitore assoluto della Thailandia e al quarto in ambito […]
Leggi di piùGEORGIA – Al via Gemellaggio UE su conservazione patrimonio culturale
Ha preso ufficialmente il via il Gemellaggio amministrativo tra Unione europea e Georgia per lo sviluppo dell’Agenzia nazionale per la conservazione del patrimonio culturale di quest’ultimo paese. L’iniziativa e’ stata finanziata dall’Ue con un milione di euro e ha una durata di 18 mesi. L’avvio del “twinning” europeo – vinto dal ministero italiano dei Beni […]
Leggi di piùEDIMBURGO – ‘Invasione’ di artisti italiani a Festival Jazz
Artisti italiani pronti a ‘invadere’ la 35esima edizione dell’Edinburgh Jazz and Blues Festival, l’appuntamento piu’ atteso della stagione estiva scozzese, che si svolgera’ dal 19 al 28 luglio. In programma, anche la sezione speciale ‘Jazz Italia’ che punta a offrire una passerella sia ai nostri migliori interpreti gia’ conosciuti che ai giovani talenti. Forte la […]
Leggi di piùI maestri del Rinascimento per la prima volta in Brasile
Il Cristo benedicente di Raffaello, un trittico del Beato Angelico, l’Adorazione dei Pastori di Lorenzo Lotto, Sant’Agostino nel suo studio di Botticelli. Cinquantasette opere dei grandissimi della pittura italiana provenienti dalle maggiori collezioni pubbliche e private raccontano per la prima volta in Brasile il nostro Rinascimento con una mostra che resterà aperta fino al 23 […]
Leggi di piùBonino incontra gli addetti scientifici – Ricerca essenziale per competitività imprese e rilancio economia
La ricerca deve essere al centro dell’azione di rilancio dell’economia, perché è “componente imprescindibile per il dinamismo delle imprese”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Emma Bonino aprendo alla Farnesina la riunione degli addetti scientifici che operano nelle sedi diplomatiche italiane. “Diplomazia e scienza sono alleate naturali”, perché non c’è sfida globale – sicurezza […]
Leggi di più