Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Maggio 2013
Cooperazione: nuovi aiuti per il popolo palestinese

Presieduto per la prima volta dal Ministro Emma Bonino, il Comitato Direzionale della Cooperazione Italiana allo Sviluppo ha approvato tre importanti contributi a favore della United Nations Relief and Works Agency (UNRWA), che andranno a finanziare interventi a favore del popolo palestinese. Contributi a rifugiati Nello specifico, due contributi sono relativi a iniziative di emergenza: […]

Leggi di più
23 Maggio 2013
Siria: ad Amman per la Conferenza Ginevra – Riunione ‘Amici Siria’, Bonino, opposizione sia responsabile

Per una soluzione politica della crisi siriana, l’Italia da’ pieno sostegno all’idea di organizzare la conferenza internazionale ‘Ginevra 2’ che riunisca tutte le parti interessate: fondamentale, in questo senso, è rafforzare sul piano politico e materiale la Coalizione siriana dell’opposizione: è la posizione espressa dal Ministro Emma Bonino ad Amman dove ha partecipato alla riunione […]

Leggi di più
23 Maggio 2013
BRASILE – la presenza economica italiana raccontata in un booklet

L’Italia fa il punto della situazione sulla sua presenza economico-commerciale in Brasile. Lo fa con l’opuscolo “Il contributo dell’Italia allo sviluppo economico del Brasile”, curato dalla nostra Ambasciata a Brasilia in collaborazione con l’addetto finanziario della Banca d’Italia. Il booklet, redatto anche in lingua portoghese, riassume i principali fondamentali economici italiani nel paese latino americano, […]

Leggi di più
23 Maggio 2013
TURKMENISTAN – Missione imprenditoriale italiana

Ha preso il via una missione imprenditoriale italiana in Turkmenistan. L’iniziativa e’ organizzata dalla nostra Ambasciata a Mosca con il supporto dell’Ice e di Confindustria. La delegazione guidata dall’Ambasciatore Antonio Zanardi Landi ha incontrato il Vice Premier e consigliere del Presidente per l’industria del gas e del petrolio, Yagshygeldi Kakayev; il Ministro della Difesa, Begench […]

Leggi di più
23 Maggio 2013
GIAPPONE – boom esportazioni italiane, +33, 5%

L’export italiano ‘vola’ in Giappone, dove nei primi tre mesi dell’anno ha registrato un aumento del 33,5% su base annua e del 9,8% rispetto al trimestre precedente. Come ha sottolineato l’Ambasciata italiana a Tokyo, riferendo i dati sull’interscambio commerciale diffusi dal Ministero delle Finanze giapponese, si tratta di un risultato nettamente superiore alla media europea […]

Leggi di più
23 Maggio 2013
RIAD – Italiana premiata per traduzione Platone dall’arabo

E’ italiana una delle vincitrici del del ‘King Abdullah International Prize for Translation 2013′: Cecilia Martini dell’Universita’ di Padova ha vinto il premio per il settore delle scienze umanistiche con la sua traduzione dall’arabo all’italiano del testo medievale ‘L’armonia delle opinioni dei due sapienti: il divino Platone e Aristotele’ scritto prima dell’anno Mille da Abu […]

Leggi di più
22 Maggio 2013
ITALIA-ROMANIA – restituita opera d’arte grazie a collaborazione bilaterale

La ‘caccia’ alle opere d’arte trafugate si e’ arricchita di un nuovo episodio a lieto fine: si e’ svolta a Targu Jiu la cerimonia di restituzione di un ostensorio in argento, sottratto nel 2007 dalla Chiesa Beata Vergine Maria dell’Altomare di Orta Nova, in provincia di Foggia, e rinvenuto in Romania nel maggio di tre […]

Leggi di più
22 Maggio 2013
LIBANO – L’Italia si “mette in mostra”

L’Italia mette in mostra la sua unicita’ in Libano. Lo fa con la manifestazione “Taste of Italy”, che si e’ svolta a Beirut. L’iniziativa, il cui obiettivo e’ promuovere l’immagine del nostro paese all’estero e incentivare il turismo, e’ stata organizzata dalla Lebanese-American university (Lau) in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Libano. Partner dell’evento sono […]

Leggi di più
22 Maggio 2013
ITALIA-SERBIA – l’Aida di Verdi celebra anniversario editto di Milano

Italia e Serbia sempre piu’ unite nel nome della cultura: in occasione delle celebrazioni per l’anniversario dell’Editto di Milano, il parco archeologico romano del Viminacium, a 100 chilometri a sud-est di Belgrado, ha ospitato la rappresentazione dell’Aida di Giuseppe Verdi, curata dal Teatro Nazionale della capitale serba in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. Allo […]

Leggi di più
22 Maggio 2013
HERAT – La scuola della Fondazione Cutuli candidata all’ Aga Khan award

C’e’ anche una scuola italiana tra i 20 candidati del premio Aga Khan award for architecture 2013. Ed e’ un istituto molto speciale. Sia per dove si trova sia per chi l’ha realizzato. E’ una scuola elementare a Herat, nata grazie dalla Fondazione Maria Grazia Cutuli, intitolata alla giornalista uccisa in Afghanistan nel 2001. Le […]

Leggi di più