Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Maggio 2013
DIRITTO UMANITARIO – Funzionari internazionali a scuola in Italia

Una folta delegazione di funzionari internazionali sta frequentando in questi giorni un corso in Italia sul diritto umanitario. Le lezioni, a cui partecipano circa 50 persone, si tengono a Villa Ormond a Sanremo, sede dell’Istituto internazionale per il diritto umanitario (Iihl).Si tratta di un organismo indipendente, che opera in collaborazione con la Farnesina, tanto che […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
ONU – “L’Abc delle Nazioni Unite” per la prima volta versione in italiano

Un piccolo vademecum per orientarsi nel labirintico sistema delle Nazioni Unite, carpendone i principi ispiratori, le strutture, le priorità. Così si presenta il volume ‘L’ABC delle Nazioni Unite’ che per la prima vedrà la luce nella versione italiana del testo. Ad annunciare la pubblicazione del volume (in Italia a cura della casa editrice Editoriale Scientifica, […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
Bonino, i tre pilastri della politica estera – Diplomazia crescita, Europa e gestione crisi internazionali

Diplomazia per la crescita, Europa, gestione delle crisi internazionali: sono questi i tre pilastri della politica estera italiana. E’ quanto ha affermato il ministro degli Esteri Emma Bonino intervenendo alla conferenza stampa svoltasi oggi a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri. Diplomazia crescita con occhio a Expo 2015 Nel corso della conferenza stampa […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
La Corea del Sud? Con il ‘webinar’ è più vicina alle imprese

E’ possibile investire senza rischi in Corea del Sud, undicesima economia del mondo? Il progetto ‘L’internazionalizzazione a portata di click”, ideato dal Ministero degli Affari Esteri e da Unioncamere Emilia-Romagna, il 23 maggio prossimo sarà a disposizione delle imprese italiane proprio per rispondere a questa domanda. Il progetto – un webinar che guarda in particolare […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
ITALIA-USA – Raccolta fondi su web per busto del Bernini

Raccolta fondi online negli Stati Uniti e in Italia per ‘donare’ un basamento antisismico al Busto di Francesco I d’Este, vanto della Galleria Estense di Modena. La campagna di ‘crowdfunding’ , che terminera’ il 30 giugno, punta a restituire al mondo il Busto di Francesco I d’Este, capolavoro del Bernini e opera simbolo della Galleria […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
SHANGHAI – Un tour nella memoria storica italiana

Successo della visita guidata ai luoghi della presenza storica italiana a Shanghai, alla quale hanno preso parte una cinquantina di partecipanti.L’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’Associazione Donne Italiane a Shanghai (Adis), ha preso spunto dalla ‘Mappa Storica degli Italiani a Shanghai dal 1608 al 1949′ presentata nel febbraio scorso, forte dell’incoraggiamento […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
BARCELLONA – Una mostra esplora il rapporto tra Pasolini e Roma

La Roma di “Accattone” e della “Ricotta”, ma anche di “Ragazzi di vita”, “Una vita violenta” e “Petrolio”. Una citta’ pagana e religiosa allo stesso tempo, proletaria e intellettuale, borghese e “borgatara”. La Roma di Pietralata, del Pigneto e del Tiburtino, di Mamma Roma, di Stracci e di Biancofiore. Ma anche, purtroppo, dell’Idroscalo di Ostia. […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
SAN PIETROBURGO – Italia protagonista a Forum giuridico

E’ stato presentato nell’ambito della terza edizione del Forum Giuridico Internazionale, in corso a San Pietroburgo, il libro “Russia italiana”, di Natan Ejdelman e Julij Krelin, nella sua edizione speciale in russo e inglese. A presentare il volume saranno il viceministro della Giustizia russo, Yuri Lyubimov, e l’ambasciatore italiano a Mosca, Antonio Zanardi Landi. Il […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
BERLINO – Cerimonia premio italo-tedesco per traduzione

Appuntamento letterario a Berlino dove si e’ svolta la sesta edizione del Premio italo-tedesco per la traduzione. Il premio, istituito nel 2008, viene assegnato ad anni alterni in Germania o in Italia a traduttori italiani e tedeschi che hanno contribuito con il loro operato alla diffusione della letteratura contemporanea. Quest’anno il riconoscimento per la migliore […]

Leggi di più
17 Maggio 2013
Fiume – Mostra Omaggio per Bicentenario di Giuseppe Verdi

In arrivo al Museo civico di Fiume la mostra “Omaggio a Verdi. Bozzetti e costumi del Teatro dell’Opera di Roma”. L’esposizione comprende costumi, bozzetti, locandine ideati per i capolavori verdiani rappresentati al Teatro dell’Opera di Roma durante il secolo scorso. La mostra, aperta al pubblico dal 16 maggio al 20 giugno, e’ stata organizzata dall’Ambasciata […]

Leggi di più