BULGARIA – Concerti e mostre, ricco programma italiano
Mese ricco di eventi in Bulgaria, dove l’Istituto italiano di cultura di Sofia ha dato vita a una serie di eventi, seminari e concerti, dal cinema alla musica, dall’economica alla scienza. Ad aprire le iniziative e’ stata la puntata interamente dedicata a Federico Fellini trasmessa da Radio Plovdiv, nell’ambito del programma ‘I grandi europei’, alla […]
Leggi di piùGUATEMALA – Opportunita’ per le aziende italiane per i Giochi del 2018
Ci sono interessanti opportunita’ per le aziende italiane a Quetzaltenango, la seconda citta’ del Guatemala. Lo ha rilevato il nostro Ambasciatore nel paese latino americano, Fabrizio Pignatelli, appena rientrato da una visita nella zona. L’Ambasciatore, che ha incontrato le istituzioni locali – governatore, sindaco e arcivescovo – e i membri della comunita’ italiana, ha partecipato […]
Leggi di piùSERBIA – Tecnologie ed expertise italiani per l’ambiente
La tutela del patrimonio ambientale con uno sguardo in particolare alla difesa delle risorse idriche e del terreno e alla capacita’ di riciclare i rifiuti prodotti e ridurre l’inquinamento. Sono questi i temi centrali di un seminario organizzato da Confindustria Serbia a Belgrado, in collaborazione con la Fiera Ecomondo di Rimini e col supporto dell’Ambasciata […]
Leggi di piùRUSSIA – Architetti italiani, mille anni in un libro
Con l’auspicio che la storica presenza dell’architettura italiana in Russia non venga mai meno, e’ stato presentato all’Ambasciata d’Italia a Mosca il libro “Mille anni di architettura italiana in Russia”. Curato dall’Ambasciata stessa e pubblicato dalla casa editrice Umberto Allemandi, il volume e’ stato gia’ salutato dagli esperti del settore come punto di riferimento per […]
Leggi di piùMOZAMBICO – Italia finanzia ricerca universitaria
Giovani ricercatori mozambicani hanno oggi presentato i lavori su “Biotecnologia per la Salute” e “Caratterizzazione Genetica delle Popolazioni”, nel primo simposio dei master in biotecnologie dell’Universita’ “Eduardo Mondlane”. Il simposio e’ stato organizzato nell’ambito del programma di formazione e aggiornamento del centro di biotecnologie finanziato dal governo italiano, da “Sardegna Ricerche” e dalle Universita’ di […]
Leggi di piùTEXAS – l’Italia protagonista con l’anno della cultura
In Texas l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti si arricchisce di nuovi appuntamenti. Da questa sera fino al 30 marzo, il Dance Salad Festival ospitera’ una rappresentazione dello “Spellbound contemporary ballet”. Per l’occasione, la compagnia italiana rappresentera’ per la prima volta negli Usa una nuova coreografia di Mauro Astolfi, fondatore e direttore artistico dello […]
Leggi di piùVARSAVIA – Requiem Verdi chiude Festival Beethoven
Il “Requiem” di Giuseppe Verdi sarà suonato e cantato per il Venerdi Santo a Varsavia dall’Orchestra sinfonica e dal Coro della Filarmonica, dirette dal Maestro Krzysztof Penderecki, in chiusura del prestigioso festival di Beethoven. Omaggio a Verdi per 200mo anniversario Lo rendono noto gli organizzatori del festival, che è arrivato quest’anno alla diciasettesima edizione ed […]
Leggi di piùAFGHANISTAN – Da Italia nuovo contributo per istruzione
Nuovo intervento italiano in Afghanistan a favore dell’istruzione a distanza: a Kabul e’ stato firmato l’accordo tecnico per un contributo di 920mila euro destinato all’iniziativa ‘”Educational Radio and TV of Afghanistan – Ertv” volto ad ampliare la copertura delle trasmissioni. L’obiettivo e’ di raggiungere dieci nuove province, oltre alle sette in cui gia’ si trasmette, […]
Leggi di piùMostre: Carlo Carrà torna a Parigi
Il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius e l’Ambasciatore Giandomenico Magliano hanno inaugurato nei saloni dell’Ambasciata italiana a Parigi una mostra di opere del pittore Carlo Carrà (1881-1966), che iniziò la sua carriera proprio nella capitale francese nel 1900, ritornandovi nel 1911 e 1914, in stretto contatto, fra gli altri, con Picasso, Matisse e Léger. […]
Leggi di piùMAPUTO – ‘Virgem Margarida’ approda a Festival Maputo, poi Milano
Prima Maputo e poi Milano: e’ un programma intenso quello che attende “Virgem Margarida” di Licinio de Azevedo, film vincitore di vari premi internazionali che ad aprile partecipera’ alla Prima Settimana del Cinema africano nella capitale mozambicana, prima di volare in Italia per il Festival del Cinema africano a maggio. La pellicola di de Azevedo, […]
Leggi di più