MEDITERRANEO: Valensise, ruolo Italia nella Sponda Sud
L’Italia continua la sua cooperazione di primo piano con i paesi della sponda sud del Mediterraneo:lo afferma Michele Valensise, Segretario Generale della Farnesina, intervenuto a Cagliari alla XX conferenza annuale della Copeam, la Conferenza permanente dell’audiovisivo mediterraneo in particolare nel panel: “Il Mediterraneo tra crisi economica e mutazioni sociopolitiche”. “Da tempo abbiamo rapporti molto stretti […]
Leggi di piùZAGABRIA – Imprenditoria italiana incontra il Ministro del Lavoro
Si è tenuta il 21 marzo 2013 la XII Assemblea Generale del Comitato Consultivo dell’Imprenditoria Italiana in Croazia (CCIIC). Costituito nel 2004 sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, il Comitato riunisce le principali società italiane o con rilevanti interessi verso l’Italia presenti in Croazia, favorendo lo scambio di informazioni ed esperienze su tematiche di comune interesse ed […]
Leggi di piùUSA – l’Italia “conquista” Washington con mostre e concerti
Intenso programma “italiano” a Washington dove gli appassionati del Bel Paese in queste settimane possono spaziare dalla musica alla scienza, dal teatro alla letteratura, dalla fotografia alla moda, dall’enogastronomia alla tecnologia, con un calendario fitto di eventi promossi nell’ambito dell’Anno della cultura italiana negli Usa. Alla Washington National Opera é di scena la Norma di […]
Leggi di piùMARO’: Terzi, decisioni governo sempre collegiali
”Sono polemiche stampa senza alcun senso, visto che tutte le decisioni sulla questione dei maro’ e sui rapporti con l’India sono state prese dal governo collegialmente”. Così il ministro degli Esteri Giulio Terzi commenta le ricostruzioni di alcuni quotidiani italiani sulle decisioni assunte dal governo. Terzi, a Dublino per una riunione dei ministri Ue, ha […]
Leggi di piùCITTÀ DEL MESSICO – In mostra la storia della moda italiana
La mostra “60 Anni di Made in Italy – Moda e Disegno” ospitata presso il Museo Franz Mayer,intende divulgare la storia dei protagonisti della moda italiana, narrandone la nascita e lo sviluppo nel settore del pret-a-porter, affermandosi a livello mondiale. Nella struttura sono esposti pezzi storici e attuali della moda e del disegno italiano fino […]
Leggi di piùTerzi a Dublino, riunione Min. Esteri Ue – Siria e revisione SEAE al centro dei lavori
Saranno le prospettive della crisi in Siria il dossier più caldo sul tavolo della riunione informale dei Ministri degli Esteri dei 27 e dell’Alto Rappresentante Ashton, che si svolge a Dublino sino a sabato 23 marzo con la partecipazione del Ministro Giulio Terzi. In particolare, i Capi delle diplomazie europee lavoreranno per trovare una convergenza […]
Leggi di piùLe opportunità all’estero via Web
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ha messo a punto un innovativo progetto finalizzato a favorire una maggiore conoscenza delle opportunità di business in paesi terzi, denominato l’”Internazionalizzazione a portata di click”. L’innovazione consiste nel realizzare tali attività via web, attraverso lo strumento dei webinar (web based […]
Leggi di piùEarth Hour
Il 23 marzo 2013 avrà luogo l’ “Ora della Terra”, iniziativa globale del WWF contro i cambiamenti climatici e per uno stile di vita più sostenibile. In tutto il mondo per un’ora resteranno al buio monumenti, case, uffici, città: e ciò, per testimoniare l’impegno di cittadini, governi e organizzazioni nella lotta al cambiamento climatico. In […]
Leggi di piùDigital media in zone di guerra – Terzi: Strumento di democrazia ma attenzione a rischi rete
I social media sono un importante “strumento di democrazia” ma bisogna anche stare attenti ai rischi legati al “magma” della rete. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo alla Farnesina il seminario “Digital Media in zone di guerra” organizzato in collaborazione con la rivista Wired Italia. Connettere le coscienze Terzi ha ricordato […]
Leggi di piùGIAPPONE – Concorso per studenti italiani, premiazione a Roma
Il Giappone visto attraverso gli occhi dei ragazzi italiani: e’ il concorso, promosso dalla Fondazione Italia-Giappone in collaborazione con istituzioni e aziende italiane e giapponesi, e’ rivolto agli studenti delle scuole superiori di Lazio, Toscana e Lombardia. La cerimonia di premiazione, con il patrocinio dell’Ambasciata giapponese a Roma, si terra’ al Campidoglio il 2 aprile: […]
Leggi di più